Su proposta dell’avvocato Gianvito Mastroleo, presidente dal 2002 al 2022, è stata eletta all’unanimità la nuova presidente della Fondazione Giuseppe Di Vagno. È Daniela Mazzucca, prima sindaca della Città di…
Fondazione Di Vagno
-
-
Sono passati quattro anni ormai dall’ultima volta che ci siamo visti. Era novembre, il sei per l’esattezza e chiudevamo il primo ciclo di incontri salveminiani con un dialogo tra due…
-
Racchiude un cumulo di emozioni, tenacia e determinazione I Granai del Sapere, la Community Library della Fondazione Di Vagno, inaugurata a Conversano negli ambienti del Monastero di San Benedetto. Una…
-
Chi direbbe, a freddo, di non essere contrario alla violenza sulle donne? Nessuno. Eppure, quando si chiudono le porte sui pianerottoli, i buoni padri, i bravi mariti, i fidanzati premurosi,…
-
Granai della memoria
Povertà di ieri, pandemia di oggi: ancora violenza. La lezione di Giuseppe Di Vagno e Giacomo Matteotti
Prima Napoli, poi Roma; poi Bari, Torino, Firenze; forse ancora Torino, e certamente non è finita. Cortei non autorizzati, manifestazioni, vandalismi, furia distruttiva mettono in mostra, assieme al malessere per…
-
L’umanità sta affrontando la crisi più grande dalla Seconda Guerra Mondiale. La più inedita. La più inaudita. Le decisioni prese per affrontare l’epidemia da Covid-19 incideranno in profondità sul mondo…
-
Granai della memoria
Oltre, il mondo che verrà. Sedicesima edizione di Lectorinfabula, european cultural festival
La pandemia di Covid 19 ci ha scoperti tutti più fragili. Fragili sia a livello personale sia a livello collettivo. Fragili come società. Per la prima volta nella storia dell’uomo…
-
Pagina ’21 si ripropone all’attenzione di lettori e frequentatori della rete, i cosiddetti internauti, in una versione del tutto rinnovata, con l’augurio e l’impegno di sottrarsi alle suggestioni della “odiocrazia…