• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Statuto dei Lavoratori

  • Il Piacere di Lavorare

    L’autunno caldo? No, la rivoluzione

    Mirella Giannini 8 Ottobre 2020
    Mirella Giannini

    La rivoluzione, possibile ai tempi di Marx, oggi non è più possibile, perché se è vero come ci insegna Hegel che la rivoluzione è il conflitto tra due “volontà”, quella…

  • Il Piacere di Lavorare

    In autunno fa caldo

    Francesco Errico 15 Settembre 2020
    Francesco Errico

    Il popolo non si muove per raziocinio, ma per bisogno. (Vincenzo Cuoco) Il Covid-19 ci è costato finora mezzo milione di posti di lavoro e un aumento del tasso di…

  • Il Piacere di Lavorare

    Lo Statuto dei lavoratori, un formidabile acceleratore del cambiamento

    Maurizio Del Conte 27 Giugno 2020
    Maurizio Del Conte

    La bollarono subito come «legge mal fatta», ma il tempo è galantuomo e lo Statuto dei diritti dei lavoratori resterà una tappa fondamentale nell’ormai lungo cammino del diritto del lavoro…

  • Il Piacere di Lavorare

    Lo Statuto dei lavoratori, la dignità e i diritti

    Guglielmo Loy 20 Giugno 2020
    Guglielmo Loy

    Una prima considerazione: se nel dibattito, non solo tra esperti, si riflette e discute sulla attualità di una legge a 50 anni dalla sua approvazione, vuol dire che essa è…

  • Il Piacere di Lavorare

    A 50 anni dallo Statuto dei lavoratori: la subordinazione

    Mirella Giannini 15 Giugno 2020
    Mirella Giannini

    La subordinazione è il concetto cardine dello Statuto dei lavoratori, il lavoro subordinato, quello contestualizzato nella grande organizzazione industriale, è l’oggetto della normazione nella legge 20 maggio 1970, elaborata da…

  • Il Piacere di Lavorare

    Lo Statuto dei lavoratori cinquant’anni dopo

    Giuseppe Gentile 6 Giugno 2020
    Giuseppe Gentile

    Lo scorso 20 maggio la legge n° 300 del 1970, meglio conosciuta come Statuto dei lavoratori, ha compiuto cinquant’anni. È stata, e per molti versi lo è ancora, la più…

  • Il Piacere di Lavorare

    Lo Statuto dei lavoratori compie cinquant’anni

    Francesco Errico 30 Maggio 2020
    Francesco Errico

    A distanza di cinquant’anni è legittimo chiedersi se lo Statuto dei Lavoratori abbia qualche ruga. Parliamo di una legge di civiltà, una importante conquista della classe lavoratrice che sancì libertà…

  • Politica

    1970, l’anno delle regioni

    Luigi Vicinanza 26 Maggio 2020
    Luigi Vicinanza

    Fu l’anno dei tre governi. Nella Prima Repubblica accadeva, il sistema era collaudato, non faceva scandalo. Fu anche l’anno delle conquiste civili, lo Statuto dei lavoratori e il divorzio. Svolte…

Carica altri post

Post recenti

  • Tjeerd Royaards

    23 Gennaio 2021
  • Lele Corvi

    23 Gennaio 2021
  • Compattezza e convizione per continuare a governare

    23 Gennaio 2021
  • Christian Durando

    22 Gennaio 2021
  • Fadi Toon

    22 Gennaio 2021
  • Una vita, una scintilla. Per Emanuele Macaluso

    21 Gennaio 2021
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.