• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Privacy Policy

Pagina'21 7 Maggio 2019

Informativa al trattamento dei dati personali resa ai sensi degli art. 13-14 del Reg. (UE) 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation) e dell’art. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice Privacy). Ultima revisione: 24 maggio 2018

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.pagina21.eu.

 

INTRODUZIONE

Questo sito web (“Sito”, “Sito web”) è gestito da Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” (“Noi” o “nostro”).
Quando visiti il nostro Sito o utilizzi i nostri servizi potremmo raccogliere alcuni dati personali sul tuo conto, dati che ci fornisci direttamente o che desumiamo dalla tua sessione di navigazione e raccogliamo automaticamente.
Ci impegniamo a proteggere e rispettare i tuoi dati e la tua privacy. Utilizzeremo le informazioni che raccogliamo su di te solo in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR – UE 2016/679).
Useremo i tuoi dati personali solo nei modi e per gli scopi descritti in questa pagina. Ti preghiamo di leggerla attentamente perché contiene informazioni importanti su come tratteremo i tuoi dati personali.
Per qualsiasi esigenza in merito a questa policy, per informazioni o per esercitare i tuoi diritti puoi scriverci all’indirizzo di posta elettronica redazione@pagina21.eu, cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla richiesta.
Visitando il nostro Sito web, utilizzando i nostri servizi o fornendoci i tuoi dati, accetti e acconsenti che l’Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” tratti i tuoi dati personali secondo le pratiche descritte in questa policy.

 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti su questo sito è la Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”

 

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Utilizziamo i dati raccolti per offrirti ogni giorno i nostri servizi, informarti sulle nostre attività o per rispondere alle tue domande e solo se abbiamo una ragione (base legale) per farlo tra quelle elencate qui di seguito.

  • Consenso dell’utente: hai fornito un consenso esplicito che ci autorizza a trattare i tuoi dati per questo scopo. Ti ricordiamo che puoi in ogni momento ritirare o modificare il tuo consenso.

  • Adempimento contrattuale: il trattamento dei tuoi dati è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali tra le parti o per rendere possibile l’elaborazione di un contratto, inclusa la conclusione e finalizzazione di una vendita.

  • Obbligo legale: il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi di una legge in vigore.

  • Interesse legittimo: il trattamento è effettuato per rispondere ad un nostro interesse legittimo o un interesse legittimo di terze parti. Se ritieni che il tuo interesse sia superiore a quanto indicato, puoi opporti in qualunque momento a questo trattamento.

Elenchiamo di seguito le finalità del trattamento e la relativa base legale.

Scopo del trattamento – Base legale;
Capire come viene utilizzato il nostro sito – Interesse legittimo;
Rispondere a domande e reclami relativi al nostro sito o ai nostri servizi – Interesse legittimo; obbligo reale;
Informarti sui i cambiamenti dei nostri prodotti o servizi – Interesse legittimo;
Gestire la sicurezza del nostro sito e dei nostri servizi, prevenire ed individuare frodi, rispondere a richieste delle autorità competenti – Interesse legittimo; obbligo reale.

 

3. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Si informano gli utenti (di seguito “interessati”, così come definiti nel GDPR e del Codice Privacy) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
• tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dal GDPR e dal Codice Privacy;
• raccogliamo e trattiamo i tuoi dati solo per le finalità indicate nella presente Informativa o per le specifiche finalità già condivise con te e/o in merito alle quali hai espresso il consenso;
• abbiamo l’obiettivo di raccogliere, trattare ed usare il minor numero di dati personali possibile;
• quando dobbiamo raccogliere i tuoi dati personali, ci assicuriamo che siano il più precisi ed aggiornati possibile;
• se i dati personali che raccogliamo non sono più necessari per alcuna finalità e non siamo tenuti a conservarli per obbligo di legge, faremo tutto quanto possibile per cancellarli, distruggerli o anonimizzarli;
• specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti e accessi non autorizzati;
• i tuoi dati personali non saranno condivisi, venduti, resi disponibili o comunicati a soggetti diversi rispetto a quelli indicati nella Informativa.
• dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa Privacy Policy.

 

4. TIPI DI DATI TRATTATI

4.1 DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. La “Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” non raccoglie mai tali dati in forma che consenta di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati dal Titolare del trattamento dati esclusivamente in forma anonima e per finalità statistiche connesse all’uso del sito e al suo corretto funzionamento.

 

4.2. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

La raccolta di dati personali degli utenti può avvenire in maniera volontaria, attraverso l’invio di posta elettronica agli indirizzi riportati sul sito o attraverso la spedizione dei moduli elettronici presenti sullo stesso da parte degli utenti. L’invio di posta elettronica comporta la raccolta, da parte del Titolare, dell’indirizzo email del mittente, necessario per rispondere alla richiesta, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nella comunicazione. I dati personali raccolti attraverso questa modalità verranno utilizzati dal Titolare al solo fine di rispondere al messaggio di posta elettronica ricevuto e per eventuali successive comunicazioni correlate.

La spedizione di moduli per la richiesta informazioni comporta la raccolta di informazioni inviate tramite i moduli.

 

4.3. INFORMAZIONI GENERALI SUI COOKIE

Quando accedi a un sito esso o siti ad esso correlati potrebbero impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l’utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l’indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.

Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest’ultimo lo consentono. È importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso. Per informazioni specifiche su come gestiamo i cookie puoi consultare la nostra cookie policy alla pagina cookie.

 

4.4 – RICHIESTA DI INFORMAZIONI O CONTATTO

Quando ci contatti via mail memorizzeremo il tuo indirizzo di posta elettronica, i metadati relativi all’invio e tutte le informazioni che ci trasmetterai nel corpo del messaggio o nei suoi allegati.

 

4.5 – LINK AD ALTRI SITI

Il nostro Sito contiene link a siti di terze parti, del tutto autonomi e indipendenti. Se decidi di seguire uno di questi link ti preghiamo di tenere conto che ciascuno di quei siti ha la propria privacy policy sulla quale non abbiamo alcun controllo o per la quale non possiamo essere in alcun modo ritenuti responsabili.

 

5. SICUREZZA DEI DATI E POLITICHE DI CONSERVAZIONE

Come garantiamo la sicurezza dei tuoi dati
Cerchiamo di garantire la massima sicurezza ai tuoi dati, adottando severe policy interne e tecnologie allo stato dell’arte. In particolare ci premuniamo che:
• solo il personale e i fornitori strettamente necessari al trattamento accedano ai tuoi dati;

• i tuoi dati siano conservati solo per il tempo necessario al trattamento o per assolvere agli obblighi di legge;

• i dati ridondanti o non più necessari siano cancellati o anonimizzati;

• tutte le trasmissioni di dati avvengano su connessione protetta (SSL/TLS);

• eventuali password siano criptate in modo sicuro e non siano mai memorizzate in chiaro;

• tutti i dati siano sottoposti a backup periodico.

Nonostante il nostro impegno per mettere al sicuro i tuoi dati personali, dobbiamo comunicarti che non esiste sistema completamente sicuro ed esente da rischi: non possiamo dunque garantire che i nostri database siano completamente sicuri o che i tuoi dati non possano essere intercettati quando ce li invii attraverso Internet.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Conserviamo i tuoi dati in forma elettronica e/o cartacea per il tempo strettamente necessario all’erogazione dei servizi richiesti, nel rispetto della privacy e delle normative vigenti.

Tipo di dato — Periodo di conservazione
Dati per finalità di marketing o profilazione – Fino a 12 mesi
Dati relativi al traffico telematico in accordo alla Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo – Fino a 6 mesi

Devi sapere che se eserciti il diritto all’oblio, attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali al titolare del trattamento, i tuoi dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.

 

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
• richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
• conoscerne l’origine;
• riceverne comunicazione intelligibile;
• avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
• richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
• nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
• il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo al Titolare del trattamento redazione@pagina21.eu.

 

7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI DALL’AREA UE

La gestione e la conservazione dei Dati Personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze debitamente incaricate. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato.

 
Condividi
FacebookTwitterWhatsappEmail

Post recenti

  • Vladimir Kazanevky

    27 Gennaio 2023
  • Alagoon

    27 Gennaio 2023
  • 27 gennaio 1945, la fine di Auschwitz

    27 Gennaio 2023
  • Trax

    23 Gennaio 2023
  • Vincent Chevalley

    23 Gennaio 2023
  • Xavier Gorce

    22 Gennaio 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA