• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Società

  • Società

    Ci sedemmo dalla parte del torto perché gli altri posti erano occupati

    Dino Amenduni 19 Febbraio 2021
    Dino Amenduni

    È una famosa e molto suggestiva frase di Bertolt Brecht che è tornata popolare in queste ore in Italia perché è entrata nel dibattito parlamentare a margine dello scontato e…

  • Società

    Pino Daniele, il ricordo di Lector in fabula

    Oscar Buonamano 3 Gennaio 2021
    Oscar Buonamano

    La sera del 4 gennaio del 2015 moriva Pino Daniele e decidemmo di dedicargli l’undicesima edizione di Lector in fabula. Il 12 settembre di quello stesso lo ricordammo così. Napoli…

  • Società

    Femme battue. Ricordare la violenza sulle donne ogni giorno

    Lea Durante 30 Dicembre 2020
    Lea Durante

    Chi direbbe, a freddo, di non essere contrario alla violenza sulle donne? Nessuno. Eppure, quando si chiudono le porte sui pianerottoli, i buoni padri, i bravi mariti, i fidanzati premurosi,…

  • Società

    Anima e felicità, altrimenti l’umanità muore

    Marco Aime 24 Dicembre 2020
    Marco Aime

    La pandemia causata dal coronavirus ha messo in luce, in modo quanto mai evidente, l’estrema fragilità del nostro sistema globale. Sono bastati pochi mesi perché l’intero sistema economico planetario andasse…

  • Società

    El Pibe de Oro

    Oscar Buonamano 26 Novembre 2020
    Oscar Buonamano

    «Una giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Sölle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?” “Non glielo spiegherei”, rispose, “gli darei un pallone per farlo giocare», lo…

  • Società

    Leonardo Boff, Vilson Groh e la Teologia della Liberazione

    Carlo Pozzi 17 Novembre 2020
    Carlo Pozzi

    Della città di Medellin (Colombia) si è sentito parlare in due occasioni: l’impero economico e criminale fondato sul narcotraffico da Pablo Escobar e successivamente le grandi operazioni urbanistiche e architettoniche,…

  • IdeeSocietà

    Recovery Fund e Mes, prova dirimente per l’Italia

    Marco Panara 3 Ottobre 2020
    Marco Panara

    Potenza dei nomi. Se lo strumento per erogare i finanziamenti che l’Unione Europea mette a disposizione dei paesi membri per le spese sanitarie connesse al Covid non si fosse chiamato…

  • Società

    L’uomo che ha ritrovato Gioele: la voce nel nostro deserto

    Sergio Baraldi 22 Agosto 2020
    Sergio Baraldi

    L’uomo che ha ritrovato Gioele, il piccolo scomparso assieme alla madre, è un brigadiere dei carabinieri in pensione, che aveva deciso di unirsi alle ricerche dopo un’attesa lunga e disperata.…

  • Società

    Federico Caffè e la «costruzione di una civiltà possibile»

    Mario Tiberi 28 Luglio 2020
    Mario Tiberi

    La preoccupazione che nasce dall’ovvia constatazione che, per ragioni anagrafiche, le testimonianze dirette sulla figura di Federico Caffè sono destinate a scomparire, mi ha fatto prendere l’abitudine, nelle occasioni che…

  • Società

    Vito Mancuso: scienza e religioni, l’ultimo pensiero forte

    Oscar Buonamano 12 Luglio 2020
    Oscar Buonamano

    Ho incontrato Vito Mancuso alla fine del suo intervento, La corona della giustizia, al festival Filosofia al mare che si svolge a Francavilla al Mare, in Abruzzo. L’edizione di quest’anno, l’undicesima,…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    2 Marzo 2021
  • Tomas

    2 Marzo 2021
  • Lolita e Montalbano, l’oro della Rai

    2 Marzo 2021
  • Fabio Magnasciutti

    1 Marzo 2021
  • Khalid Gueddar

    1 Marzo 2021
  • Marilena Nardi

    28 Febbraio 2021
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.