• Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
    • Per Alessandro Leogrande
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Lector
    • Lector in Fabula
    • Lector in Scienza
  • Autori
  • La misura del mondo

Società

  • Società

    Domenico De Masi, cosmopolita per vocazione

    Luigi Vicinanza 14 Settembre 2023
    Luigi Vicinanza

    Il lavoro sempre e comunque. Lavoro intelligente o lavoro negato. In tutte le sue declinazioni, sia positive che negative, non ha mai smesso di indagarlo. Un intellettuale militante, sempre indipendente…

  • Società

    Quando muore un’opera d’arte

    Stevka Šmitran 18 Luglio 2023
    Stevka Šmitran

    Quando accadono cose che cambiano il corso della giornata, come notizie che hanno un non senso, ci si interroga, per avere una prima risposta, del perché e del come è…

  • Società

    Era de maggio

    Oscar Buonamano 5 Maggio 2023
    Oscar Buonamano

    Era de maggio e te cadeano nzino, a schiocche a schiocche, lli cerase rosse. Fresca era ll’aria, e tutto llu ciardino addurava de rose a ciento passe… Così inizia Era…

  • Società

    PNRR e democrazia (italiana)

    Antonia Carparelli 1 Aprile 2023
    Antonia Carparelli

    Non esiste al mondo una democrazia perfetta, e la democrazia italiana, che pure è abbastanza solida, non è tra le più perfette. Ce lo ricordano gli indici messi a punto…

  • Società

    Contro la passività. I Giardini dei Giusti e il metodo Gariwo

    Gabriele Nissim 13 Marzo 2023
    Gabriele Nissim

    È importante riflettere sul fine pedagogico ed educativo dei Giardini dei Giusti per la crescita morale della società. Lo potremmo chiamare metodo Gariwo: una nuova esperienza costruita dal basso che…

  • Società

    Festival di Sanremo e storia di un’aggregazione nazionale

    Stevka Šmitran 26 Febbraio 2023
    Stevka Šmitran

    È da festeggiare il 73° Festival di Sanremo per diverse ragioni: per la musica certamente, per la coesione popolare ritrovata per l’occasione, e per lo stile di vita italiano. È…

  • Società

    L’autonomia del Sud nel pensiero di Franco Cassano

    Marina Comei 21 Ottobre 2022
    Marina Comei

    Dopo il 1989, soprattutto nel decennio degli anni ’90, Franco Cassano avvia una nuova riflessione sul Mezzogiorno che ha come centro il tema dell’autonomia del Sud, questione che gli appare…

  • Società

    Annie Ernaux, la scrittura come atto politico e rivoluzionario

    Teresa Lussone 18 Ottobre 2022
    Teresa Lussone

    «Penso che la scrittura sia in ogni caso una questione politica. Non credo affatto che sia un’attività anodina – non parlo del momento in cui scrivo ma del risultato –…

  • Società

    Difendere la libertà di stampa nel mondo

    Gabriele Nissim 3 Ottobre 2022
    Gabriele Nissim

    Il poeta inglese John Milton, in uno degli scritti più importanti sulla libertà di pensiero, così si rivolse nel 1644 al parlamento inglese, che stava per introdurre una legge sulla…

  • Società

    Matteo Zuppi: Il nazionalismo ha orrore del dialogo

    Marco Politi 7 Luglio 2022
    Marco Politi

    Lectorinfabula ha aperto una nuova pista di ricerca. I Dialoghi su etica e religione. Perché la realtà attuale nel suo incrociarsi di crisi – economica, energetica, alimentare, energetica – ripropone…

Carica altri post

Post recenti

  • Marilena Nardi

    26 Settembre 2023
  • Fadi Toon

    26 Settembre 2023
  • Marilena Nardi

    25 Settembre 2023
  • Ramses

    25 Settembre 2023
  • Intervista esclusiva al vignettista satirico, Tawfiq Omrane, arrestato in Tunisia

    25 Settembre 2023
  • Marilena Nardi

    23 Settembre 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
    • Per Alessandro Leogrande
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Lector
    • Lector in Fabula
    • Lector in Scienza
  • Autori
  • La misura del mondo
Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA