• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Società

  • Società

    La bella Italia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Trent’anni non passati invano

    Oscar Buonamano 23 Maggio 2022
    Oscar Buonamano

    Trent’anni fa, a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro, furono uccisi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Furono uccisi dalla mafia siciliana, a Palermo. Le date sono scolpite nella memoria collettiva…

  • Società

    La Giornata Mondiale della Terra e le ombre sinistre della guerra

    Antonia Carparelli 22 Aprile 2022
    Antonia Carparelli

    Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra, Earth Day. Una ricorrenza delle Nazioni Unite, riconosciuta da 193 Paesi, molti dei quali hanno pensato di estenderne l’arco temporale, portandolo…

  • Società

    Il futuro dello sport e la decrescita

    Jean-Jacques Gouguet 6 Aprile 2022
    Jean-Jacques Gouguet

    Lo sport è un concetto polisemico il cui contenuto, secondo gli autori, si riferisce a realtà molto diverse. Per alcuni, il campo dello sport è molto ristretto e si riduce…

  • Società

    Otto marzo, mobilitazione e bilanci

    Antonia Carparelli 8 Marzo 2022
    Antonia Carparelli

    Per chi riconosce nella parità di genere l’attuazione di un diritto umano fondamentale, l’8 marzo, giornata internazionale della donna, non è soltanto un’occasione di mobilitazione e di impegno civico, ma…

  • Società

    27 gennaio, per non dimenticare della barbarie dell’uomo contro l’uomo

    Oscar Buonamano 27 Gennaio 2022
    Oscar Buonamano

    Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa aprirono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz e liberarono i pochi sopravvissuti alla follia nazista. Questa data segna dunque…

  • Società

    The RIG: Arabia Saudita, petrolio e turismo

    Carla Petrocelli 31 Dicembre 2021
    Carla Petrocelli

    «L’adrenalina ha a nome nuovo: the RIG. Un laboratorio per nuove emozioni pionieristiche, sport estremi e avventura. Sali a bordo e vivi il futuro dell’avventura!». Questo lo slogan dell’ultimo, sconfinato,…

  • Società

    L’Italia fuori dall’Italia esercita un’attrazione fatale: Dubai 2020

    Luigi Vicinanza 18 Dicembre 2021
    Luigi Vicinanza

    Lo sguardo. Quello sguardo fiero e concentrato nella tensione della sfida. Milioni di turisti in vacanza a Firenze lo ammirano, fotografano, desiderano. È un capolavoro assoluto della scultura il David…

  • Società

    Me ne andavo una mattina a spigolare

    Lea Durante 28 Settembre 2021
    Lea Durante

    A pochi giorni dall’inaugurazione della scultura che ricorda a Milano Cristina Trivulzio di Belgiojoso, salutata festosamente come la prima rappresentazione scultorea di una donna (escluse le sante e le madonne)…

  • Società

    Italia-Inghilterra, Europa-Brexit

    Sergio Baraldi 13 Luglio 2021
    Sergio Baraldi

    In questa domenica necessariamente storica, in campo non sono scese solo due nazionali di calcio o due Paesi, l’Italia e l’Inghilterra. La posta in gioco non era solo la coppa Europea,…

  • Società

    Il brevetto dei vaccini e la proprietà intellettuale

    Mario Tiberi 24 Giugno 2021
    Mario Tiberi

    Il tema è emerso inevitabilmente, quando tutte le comunità, nazionali, regionali, mondiali si sono trovate di fronte al problema, posto dalla pandemia del Covid-19, di creare una solida immunità a…

Carica altri post

Post recenti

  • Andrea Arroyo

    30 Giugno 2022
  • Vincent Chevalley

    30 Giugno 2022
  • Ismail Dogan

    29 Giugno 2022
  • Fabio Magnasciutti

    29 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA