• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Politica

La lezione del 6 gennaio per la democrazia liberale

Leggi
Libri

Nicola Lagioia: un’idea di città

Leggi
Nuova Europa

La vittoria di Pirro di Boris Johnson

Leggi
Cine-Tele Simonelli

Il Maggiolino presidenziale di Pepe Mujica

Leggi
Economia

Il Recovery Fund per un’economia rinnovata

Leggi

Idee

Politica
La lezione del 6 gennaio per la democrazia liberale
Marco Panara

Il 6 gennaio è stata una giornata nera per gli Stati Uniti e per la democrazia liberale. Sappiamo chi è stato l’ispiratore di quell’assalto armato alle istituzioni che ha lasciato…

Economia
Il Recovery Fund per un’economia rinnovata
Marco Panara

I nostri ragazzi che nei prossimi giorni, forse, torneranno a scuola, non saranno stupiti dal candore delle loro aule e dall’efficienza del sistema di riscaldamento. Troveranno quello che avevano lasciato:…

Società
Pino Daniele, il ricordo di Lector in fabula
Oscar Buonamano

La sera del 4 gennaio del 2015 moriva Pino Daniele e decidemmo di dedicargli l’undicesima edizione di Lector in fabula. Il 12 settembre di quello stesso lo ricordammo così. Napoli…

Libex

Paolo Lombardi
Arend Van Dam
TUTTE LE VIGNETTE »

Letture

Libri
Nicola Lagioia: un’idea di città
Oscar Buonamano

La città è quel luogo dove un bambino, attraversandola, scopre cosa vuol fare da grande. Louis Khan Ho iniziato a leggere La città dei vivi sabato pomeriggio alle 15:30 e…

Sport
Per sempre Pablito
Oscar Buonamano

Quando chiudo gli occhi e ho voglia di pensare ad una cosa bella che mi rende felice, felice come lo sono solo i bambini, vedo quasi sempre la stessa immagine.…

Arti
Ivo Andrić, scrittore europeo
Stevka Šmitran

Quarantacinque anni fa moriva a Belgrado lo scrittore Ivo Andrić, autore del romanzo Il ponte sulla Drina che gli valse il premio Nobel nel 1961. Era nato nel 1892 a…

Territori

Geografie
Come cambia la geografia al tempo della pandemia
Franco Farinelli

Il Covid è l’agente della finale distruzione del modello spaziale del funzionamento del mondo. La vittima del Covid, aldilà degli esseri umani, è il grande modello moderno dello spazio, invisibile…

Artificio e Natura
Città-campagna. Verso un paesaggio commestibile
Luigi Coccia

Countryside, The Future è il titolo della mostra, curata da Rem Koolhaas e Samir Bantal, inaugurata il 20 febbraio 2020 al Guggenheim Museum di New York. Koolhaas anticipa l’evento in…

Città
Milano e la nuova Circle Line
Domenico Potenza

Negli ultimi trent’anni l’aggiornamento tecnologico dei trasporti ferroviari, con la costante riduzione degli impianti e la dismissione di molti scali intermedi e di molte stazioni interne ai grandi centri urbani,…

Caffè Europa

Nuova Europa
La vittoria di Pirro di Boris Johnson
Thierry Vissol

Il 24 dicembre alle 16:30, il primo ministro inglese Boris Johnson, ergendosi a novello Churchill, annunciava il successo finale della sua sfida: ottenere un accordo di libero scambio con l’Ue…

Nuova Europa
Le procès de l’attentat contre Charlie Hebdo commence à Paris
Thierry Vissol

Inizia oggi a Parigi il processo per l’attentato a Charlie Hebdo. Vi proponiamo ciò che ha scritto Michel Kichka. Demain s’ouvrira le procès historique des attentas djihadistes du 7 Janvier…

Atlante
Di quando portavo i vestiti color fiume Sava
Stevka Šmitran

Nascere al confine di due mondi e non esserne consapevole, ci colloca in una posizione di privilegio e ci da una carta d’identità che ci fa trovare sempre qui e…

TUTTI GLI ARTICOLI »

Podcast

Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Democrature
Marina Lalovic
Democrature
Marina Lalovic
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
TUTTI I PODCAST DI PAGINA 21
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Democrature
Marina Lalovic
Democrature
Marina Lalovic
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
TUTTI I PODCAST DI PAGINA 21
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Democrature
Marina Lalovic
Democrature
Marina Lalovic
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
TUTTI I PODCAST DI PAGINA 21
In evidenza
Femme battue. Ricordare la violenza sulle donne ogni giorno
Lea Durante
Pietro Greco, la bellezza della conoscenza
Oscar Buonamano
Maradona è meglio di Pelè e uguale a Dario Fo
Giorgio Simonelli
Popolari
Americans first contro America first
Sergio Baraldi
Anima e felicità, altrimenti l’umanità muore
Marco Aime
Louise Glück, l’eternità del quotidiano
Stevka Šmitran

L'angolo Pi Greco

  • Sapere nudo o dell’ignoranza sui virus

    13 Dicembre 2020

Cine-Tele Simonelli

  • Il Maggiolino presidenziale di Pepe Mujica

    9 Gennaio 2021

Il Piacere di Lavorare

  • L’autunno caldo? No, la rivoluzione

    8 Ottobre 2020

Lectorinfabula, on air

Lectorinfabula

  • Ritorno al futuro. L’anno che verrà

    13 Dicembre 2020

Granai della memoria

  • Lèggere Parole. I fatti del 2020 e l’anno che verrà

    28 Dicembre 2020
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.