• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Artificio e Natura

Rigenerare: non rammendare, introdurre doni

Leggi
Economia

Federico Caffè e Mario Draghi, il maestro e l’allievo

Leggi
Nuova Europa

Erdoğan, l’architettura pubblica come mezzo ideologico

Leggi
Politica

Il partito delle donne non esiste. Ed è un bene

Leggi
Città

La Barcellona di Ildefonso Cerdá in anticipo sui tempi

Leggi

Idee

Economia
Federico Caffè e Mario Draghi, il maestro e l’allievo
Mario Tiberi

Si è molto parlato in questi giorni del rapporto tra Mario Draghi e Federico Caffè: il primo è stato allievo accademico fino all’ottenimento della cattedra universitaria, abbandonata con indubbio rammarico…

Politica
Il partito delle donne non esiste. Ed è un bene
Lea Durante

Si discute da giorni della presenza numericamente poco significativa di donne di estrazione politica nel governo Draghi, della rilevanza di secondo piano dei dicasteri loro affidati, e dell’assenza di donne del…

Società
Ci sedemmo dalla parte del torto perché gli altri posti erano occupati
Dino Amenduni

È una famosa e molto suggestiva frase di Bertolt Brecht che è tornata popolare in queste ore in Italia perché è entrata nel dibattito parlamentare a margine dello scontato e…

Libex

Tjeerd Royaards
Patrick Pinter
TUTTE LE VIGNETTE »

Letture

Sport
Lo Spezia e quel calcio avvolto da bellezza e poesia
Darwin Pastorin

Il calcio non è una scienza esatta. Il calcio è di tutti, non soltanto dei grandi club. Nel nostro campionato, per fortuna, si respira ogni tanto un’aria romantica, ci consola…

Sport
Giocare senza tifosi è come ballare senza musica
Darwin Pastorin

Il calcio senza tifosi è vuoto di emozioni, di calore e di colori. È «silenzio d’echi». Ci restano le voci dei protagonisti dal campo, come un pettegolezzo infinito. E la…

Arti
La cultura della memoria nel romanzo di Danilo Kiš
Stevka Šmitran

Danilo Kiš, lo scrittore serbo nato a Subotica nel 1935, da madre montenegrina e da padre ebreo di  origini ungheresi, morto nel 1989 a Parigi, trentenne, pubblica il suo romanzo…

Territori

Artificio e Natura
Rigenerare: non rammendare, introdurre doni
Massimo Pica Ciamarra

uno Fra le felici rigenerazioni urbane ce ne è stata una 2.500 anni fa. Alla guida di Atene dal 461 a.C., Pericle avviò un vigoroso progetto edilizio per la città.…

Città
La Barcellona di Ildefonso Cerdá in anticipo sui tempi
Antonio Alberto Clemente

Ildefonso Cerdá è stato l’artefice della metamorfosi di Barcellona. L’innesco che ha permesso alla città di cambiare volto e di avviare un processo virtuoso di sviluppo urbano. È stato, inoltre,…

Geografie
Cambiamento climatico e pandemie: è ora di cambiare stili di vita
Nico Catalano

L’attuale modello di sviluppo globale, sempre meno rispettoso dei limiti e della salute del nostro pianeta, causando inquinamento, cambiamento climatico, riduzione della biodiversità e conseguenti pandemie sta trascinando il genere…

Caffè Europa

Nuova Europa
Erdoğan, l’architettura pubblica come mezzo ideologico
Giovanna Loccatelli

Nel mio libro, L’oro della Turchia, metto l’accento sulla dilagante cementificazione portata avanti da Recep Tayyip Erdoğan negli ultimi vent’anni; sui numerosi mega-progetti realizzati e quelli ancora in cantiere –…

Nuova Europa
L’Ue e la protezione dello Stato di diritto e dei diritti umani
Thierry Vissol

Il 6 e 7 gennaio, in mezzo all’assalto del Capitol Hill dalle orde barbariche trumpiane, dopo 4 anni di presidenza con 26.193 tweet in gran parte fake-news, di decisioni presidenziali…

Nuova Europa
La vittoria di Pirro di Boris Johnson
Thierry Vissol

Il 24 dicembre alle 16:30, il primo ministro inglese Boris Johnson, ergendosi a novello Churchill, annunciava il successo finale della sua sfida: ottenere un accordo di libero scambio con l’Ue…

TUTTI GLI ARTICOLI »

Podcast

Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Democrature
Marina Lalovic
Democrature
Marina Lalovic
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
TUTTI I PODCAST DI PAGINA 21
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Democrature
Marina Lalovic
Democrature
Marina Lalovic
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
TUTTI I PODCAST DI PAGINA 21
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Lo statuto dei lavoratori
Francesco Errico e Maurizio Del Conte
Democrature
Marina Lalovic
Democrature
Marina Lalovic
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
Dopo il Covid-19, quale Europa?
Michael Braun
e Erik Jozsef
TUTTI I PODCAST DI PAGINA 21
In evidenza
Antonio Bassolino dà la sveglia a Napoli
Luigi Vicinanza
Femme battue. Ricordare la violenza sulle donne ogni giorno
Lea Durante
Come cambia la geografia al tempo della pandemia
Franco Farinelli
Popolari
I silenzi e le parole (future) di Mario Draghi
Marco Panara
Nicola Lagioia: un’idea di città
Oscar Buonamano
Di quando portavo i vestiti color fiume Sava
Stevka Šmitran

Pagina'21 on air




Cine-Tele Simonelli

  • La musica e l’arte per vincere la dittatura

    13 Febbraio 2021

Il Piacere di Lavorare

  • L’asimmetria tra domanda e offerta di lavoro

    28 Gennaio 2021

Lectorinfabula

  • Ritorno al futuro. L’anno che verrà

    13 Dicembre 2020

Granai della memoria

  • Giuseppe Di Vagno, un gigante della politica

    6 Febbraio 2021

L'angolo Pi Greco

  • Sapere nudo o dell’ignoranza sui virus

    13 Dicembre 2020
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.