• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Cinema e televisione

  • Cinema e televisione

    Vite parallele: bruciati, ma vivi

    Mario Orsini 15 Marzo 2022
    Mario Orsini

    Se avessi aperto La settimana enigmistica e fatto il gioco del unisci i puntini non avrei avuto le stesse vibes (oggi si dice così) che ho avuto in questi giorni…

  • Cinema e televisione

    Strappare lungo i bordi, la forza del messaggio

    Mario Orsini 29 Novembre 2021
    Mario Orsini

    L’ultimo fine settimana sicuramente un sacco di gente è rimasta vittima sulla via per il divano dalla folgorazione per Strappare lungo i bordi serie Netflix di Zerocalcare nome d’arte di…

  • Cinema e televisione

    Omicidio a Easttown

    Mario Orsini 18 Luglio 2021
    Mario Orsini

    In una stagione tv in cui le serie sono state pesantemente frenate nelle uscite dalla pandemia è apparsa una miniserie come una piccola cometa di Halley. Ha rischiarato il firmamento…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    Javier Cercas e il fenomeno neotelevisivo

    Giorgio Simonelli 4 Ottobre 2020
    Giorgio Simonelli

    Nel primo dei sei atti che compongono quest’anno il festival Lector in fabula di Conversano spiccava l’appuntamento con Javier Cercas. L’attesa non è certo andata delusa: Oscar Buonamano e Bruno…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    Montalbano, costruzione della memoria e dell’identità nazionale

    Giorgio Simonelli 16 Agosto 2020
    Giorgio Simonelli

    Metti una sera d’estate, di piena estate. Anzi la sera d’estate per antonomasia, quella di lunedì 10 agosto e delle stelle cadenti. Insomma, una sera in cui la televisione ha…

  • Cinema e televisione

    Complotto contro L’America: una storia esemplare

    Mario Orsini 8 Agosto 2020
    Mario Orsini

    In questi giorni di enorme calura estiva Sky Atlantic, il canale delle prime tv seriali, ha messo in onda una bellissima storia con due caratteristiche di fruizione inusuali, un film…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    La Strage di Bologna e la giusta distanza del cinema

    Giorgio Simonelli 2 Agosto 2020
    Giorgio Simonelli

    Per la strage di Piazza Fontana il riferimento cinematografico è il film di Marco Tullio Giordana, Romanzo di una strage, un film non esente da difetti ma che, con una…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    Techetechetè, autobiografia di una nazione

    Giorgio Simonelli 25 Luglio 2020
    Giorgio Simonelli

    Ogni estate, più puntuale dell’anticiclone, arriva nelle case degli italiani un programmino televisivo di mezz’ora che porta con sé un sacco di problemi. Parliamo di Techetechetè e spieghiamo dove sono…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    Il mito del Drive in

    Giorgio Simonelli 28 Giugno 2020
    Giorgio Simonelli

    Per gli italiani, almeno quelli dai quaranta in su Drive in è il nome di una fortunata (e geniale) trasmissione televisiva di parecchi anni fa, quando Mediaset coltivava ancora la…

  • Cinema e televisione

    Netflix e il caso Epstein: la fine del sogno americano

    Mario Orsini 24 Giugno 2020
    Mario Orsini

    I fatti dei giorni scorsi a Minneapolis e le successive manifestazioni che si sono svolte in tutto il mondo suggeriscono un collegamento, prima d’ora non così evidente, tra le produzioni…

Carica altri post

Post recenti

  • Marilena Nardi

    1 Aprile 2023
  • Uber

    1 Aprile 2023
  • PNRR e democrazia (italiana)

    1 Aprile 2023
  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA