• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Economia

  • Economia

    Federico Caffè e lo Stato sociale

    Mario Tiberi 4 Maggio 2022
    Mario Tiberi

    Il 14 e 15 aprile di 35 anni fa Federico Caffè lasciò casa sua e non fu mai più ritrovato. Il prossimo 24 maggio la Facoltà di Economia Sapienza di…

  • Economia

    Don’t look up e la decrescita

    Thierry Vissol 21 Febbraio 2022
    Thierry Vissol

    Il recente film distopico di Adam McKay, Don’t Look Up è una satira feroce del modo con cui le emergenze globali – in questo caso la distruzione dalla pianeta dopo…

  • Economia

    Joe Biden, Janet Yellen e la politica economica USA

    Antonia Carparelli 8 Febbraio 2022
    Antonia Carparelli

    Per il secondo anno consecutivo il World Economic Forum, l’appuntamento che ogni anno riunisce a Davos i maggiori protagonisti dell’economia e della politica mondiale, si è svolto in modalità virtuale…

  • Economia

    L’abbondanza frugale come arte di vivere

    Serge Latouche 22 Gennaio 2022
    Serge Latouche

    Un’intolleranza folle ci sta circondando. Il suo cavallo di Troia è la parola felicità. E credo che sia mortale. René Char Se la felicità è generalmente associata all’abbondanza, non è…

  • Economia

    Travailler moins, travailler autrement ou ne pas travailler du tout. Labeur et décroissance

    Serge Latouche 6 Maggio 2021
    Serge Latouche

    Pauvre, joyeux et indépendant ! – tout cela est possible simultanément ; pauvre, joyeux et esclave ! – c’est aussi possible – et je ne saurais rien dire de mieux aux…

  • Economia

    Federico Caffè e Mario Draghi, il maestro e l’allievo

    Mario Tiberi 25 Febbraio 2021
    Mario Tiberi

    Si è molto parlato in questi giorni del rapporto tra Mario Draghi e Federico Caffè: il primo è stato allievo accademico fino all’ottenimento della cattedra universitaria, abbandonata con indubbio rammarico…

  • Economia

    Il Recovery Fund per un’economia rinnovata

    Marco Panara 5 Gennaio 2021
    Marco Panara

    I nostri ragazzi che nei prossimi giorni, forse, torneranno a scuola, non saranno stupiti dal candore delle loro aule e dall’efficienza del sistema di riscaldamento. Troveranno quello che avevano lasciato:…

  • Economia

    La lezione del Recovery Fund: semplificare i processi decisionali

    Mario Tiberi 17 Dicembre 2020
    Mario Tiberi

    Si è molto discusso in Italia, durante le ultime settimane, sull’individuazione dei responsabili della ripresa clamorosa della pandemia del Covid-19; l’inevitabile ed emotiva presenza dell’ispirazione politica dei partecipanti non ha…

  • Economia

    Federico Caffè, lungimirante non visionario

    Mario Tiberi 30 Aprile 2020
    Mario Tiberi

    In questi giorni è stato ricordato in varie sedi l’anniversario della scomparsa di Federico Caffè, avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1987. A stimolare l’attenzione sul…

  • Economia

    Attesa e domande

    Marco Panara 30 Marzo 2020
    Marco Panara

    Viviamo tempi di attesa. E di domande. Quando finirà? Saremo cambiati al termine di questa esperienza? E come? Come sarà l’economia dopo questo trauma? E la politica? E il lavoro?…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Jitet Kustana

    27 Marzo 2023
  • Xavier Gorce

    26 Marzo 2023
  • Izabela Kowalska-Wieczorek

    26 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA