• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Arti

  • Arti

    Leggere l’arte contemporanea (per prepararsi alla sua incomprensione)

    Maria Letizia Paiato 23 Febbraio 2023
    Maria Letizia Paiato

    Quante volte è capitato di visitare una mostra di arte contemporanea e non capirne il senso delle opere esposte? Quante altre è accaduto di commentare o ascoltare machiavelliche interpretazioni? E…

  • Arti

    Bob Dylan è una moltitudine. Retrospectrum

    Oscar Buonamano 3 Gennaio 2023
    Oscar Buonamano

    Alla Galleria 5 del MAXXI ci si arriva salendo una bella e comoda scala, ampia. Ampio è anche l’ingresso del museo e dunque in questo primo tratto che si percorre…

  • Arti

    Freud e Il Mosé di Michelangelo

    Stevka Šmitran 7 Settembre 2022
    Stevka Šmitran

    Nel 1912 Sigmund Freud trascorre tre solitarie settimane a Roma, a San Pietro in Vincoli, davanti alla statua di Mosé che «studia, misura, disegna». Già dal primo viaggio a Roma…

  • Arti

    Enrico Caruso, divo per sempre

    Luigi Vicinanza 7 Agosto 2022
    Luigi Vicinanza

    Fu una popstar mondiale, quando ancora questo termine non aveva alcun significato. Più di cento anni fa, agli albori del ’900. Riconosciuto dal gran pubblico a New York o a…

  • Arti

    Per Patrizia Cavalli

    Marilena Nardi 23 Giugno 2022
    Marilena Nardi

    «Cosí schiava. Che roba! Cosí barbaramente schiava. E dai! Cosí ridicolmente schiava. Ma insomma! Che cosa sono io? Meccanica, legata, ubbidiente, in schiavitú biologica e credente. Basta, scivolo nel sonno,…

  • Arti

    Francesco Granito, la forza evocativa della pietra

    Domenico Potenza 11 Maggio 2022
    Domenico Potenza

    Il lavoro di Francesco Granito riflette la sua personalità, intrisa sostanzialmente di quella stessa semplicità che non è intesa come una alternativa alla dimensione contemporanea della complessità né tantomeno come…

  • Arti

    Gli occhi di chi non può vedere: Letizia Battaglia

    Sergio Baraldi 15 Aprile 2022
    Sergio Baraldi

    La morte di Letizia Battaglia, la fotografa de L’Ora di Palermo, e conosciuta come la fotografa della mafia, è un lutto per il giornalismo, che spinge a riflettere non solo…

  • Arti

    Pier Paolo Pasolini, «era dappertutto con la sua passione di tutto»

    Vito Santoro 19 Marzo 2022
    Vito Santoro

    Nel primo episodio di Caro diario, Nanni Moretti gira in Vespa per le strade di una Roma estiva, tranquilla e poco trafficata. La macchina da presa lo accompagna, ne cattura…

  • Arti

    Il latte dei sogni. Biennale arte 2022

    Maria Letizia Paiato 12 Febbraio 2022
    Maria Letizia Paiato

    L’appuntamento con l’arte è a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre. Cecilia Alemani, la curatrice, ha scelto dieci brevi storie illustrate da Leonora Carrington (John Senzatesta, Il piccolo George,…

  • Arti

    Miodrag Pavlović, poeta della spiritualità

    Stevka Šmitran 6 Gennaio 2022
    Stevka Šmitran

    L’immagine sulla copertina del libro di poesie L’ultimo pranzo, in traduzione italiana, di Miodrag Pavlović, è la stessa della sua Antologia della poesia serba (Antologija srpskog pesništva) del 1964. Riproporre…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Jitet Kustana

    27 Marzo 2023
  • Xavier Gorce

    26 Marzo 2023
  • Izabela Kowalska-Wieczorek

    26 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA