• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Città

  • Città

    Le mani per la città. Digressioni su eredità, progetto, ambiente

    Antonio Alberto Clemente 12 Gennaio 2023
    Antonio Alberto Clemente

    In principio Due precisazioni preliminari. La mano è una prerogativa umana. Come afferma Umberto Galimberti: «l’animale insiste in un mondo per lui preordinato, mentre l’uomo ek-siste perché è fuori da…

  • Città

    Milano: la street art per la riqualificazione urbana

    Carlo Pozzi 22 Giugno 2022
    Carlo Pozzi

    La storia di una città come Milano, che ha ormai acquisito un vero e proprio carattere metropolitano, è storia di immigrazione novecentesca, in particolare dal Mezzogiorno d’Italia. Per dare risposte…

  • Città

    Roma di profilo

    Stevka Šmitran 27 Luglio 2021
    Stevka Šmitran

    In questo periodo di chiusura pandemica c’è stato un momento in cui ho sentito una necessità impellente di tornare a Roma. Andata e ritorno, in una giornata, per non perdere…

  • Città

    Roma, «come sostanza la luce»

    Federico Bilò 6 Aprile 2021
    Federico Bilò

    uno Magari ha ragione Andrea Camilleri, quando sostiene che Roma «non ha una tavolozza di colori uguale per tutti, ma ne ha tante per quanti sono gli abitanti di sempre…

  • Città

    La Barcellona di Ildefonso Cerdá in anticipo sui tempi

    Antonio Alberto Clemente 20 Febbraio 2021
    Antonio Alberto Clemente

    Ildefonso Cerdá è stato l’artefice della metamorfosi di Barcellona. L’innesco che ha permesso alla città di cambiare volto e di avviare un processo virtuoso di sviluppo urbano. È stato, inoltre,…

  • Città

    Sotto, sopra, dentro: 2500 anni del Centro storico di Napoli

    Pasquale Belfiore 4 Febbraio 2021
    Pasquale Belfiore

    Il Centro storico di Napoli, Sito Unesco, è il quarto in Italia (1995) dopo quelli di Roma (1980), Firenze (1982) e Venezia (1987).  Poco più di mille ettari sui dodicimila…

  • Città

    Milano e la nuova Circle Line

    Domenico Potenza 10 Novembre 2020
    Domenico Potenza

    Negli ultimi trent’anni l’aggiornamento tecnologico dei trasporti ferroviari, con la costante riduzione degli impianti e la dismissione di molti scali intermedi e di molte stazioni interne ai grandi centri urbani,…

  • Città

    São Paulo, la sera che se ne andò Oscar Niemeyer

    Carlo Pozzi 6 Ottobre 2020
    Carlo Pozzi

    Dicembre 2012: dopo una giornata di lavoro in università siamo invitati (io e Valter Fabietti, ospiti in Brasile della Escola da Cidade) a cena in un ristorante del centro della…

  • Città

    Matera. Cosa è rimasto di quegli anni ’70

    Carlo Pozzi 25 Giugno 2020
    Carlo Pozzi

    Chi ha scoperto i Sassi di Matera? Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi (Einaudi 1945) o Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini (1964)? Palmiro Togliatti che nel…

  • Città

    Napoli non è sempre Napoli

    Pasquale Belfiore 8 Giugno 2020
    Pasquale Belfiore

    Un quarto di secolo orsono, con il sindaco Bassolino la città era in pieno Rinascimento napoletano (?). Il punto interrogativo è d’obbligo per gli esiti controversi di quell’esperienza. Un quarto…

Carica altri post

Post recenti

  • Christian Durando

    30 Gennaio 2023
  • Gio

    30 Gennaio 2023
  • Christian Durando

    29 Gennaio 2023
  • Marco De Angelis

    29 Gennaio 2023
  • Gio

    28 Gennaio 2023
  • Tjeerd Royaards

    28 Gennaio 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA