• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Nuova Europa

  • Nuova Europa

    Erdoğan, l’architettura pubblica come mezzo ideologico

    Giovanna Loccatelli 23 Febbraio 2021
    Giovanna Loccatelli

    Nel mio libro, L’oro della Turchia, metto l’accento sulla dilagante cementificazione portata avanti da Recep Tayyip Erdoğan negli ultimi vent’anni; sui numerosi mega-progetti realizzati e quelli ancora in cantiere –…

  • Nuova Europa

    L’Ue e la protezione dello Stato di diritto e dei diritti umani

    Thierry Vissol 11 Febbraio 2021
    Thierry Vissol

    Il 6 e 7 gennaio, in mezzo all’assalto del Capitol Hill dalle orde barbariche trumpiane, dopo 4 anni di presidenza con 26.193 tweet in gran parte fake-news, di decisioni presidenziali…

  • Nuova Europa

    La vittoria di Pirro di Boris Johnson

    Thierry Vissol 12 Gennaio 2021
    Thierry Vissol

    Il 24 dicembre alle 16:30, il primo ministro inglese Boris Johnson, ergendosi a novello Churchill, annunciava il successo finale della sua sfida: ottenere un accordo di libero scambio con l’Ue…

  • Nuova Europa

    Le procès de l’attentat contre Charlie Hebdo commence à Paris

    Thierry Vissol 2 Settembre 2020
    Thierry Vissol

    Inizia oggi a Parigi il processo per l’attentato a Charlie Hebdo. Vi proponiamo ciò che ha scritto Michel Kichka. Demain s’ouvrira le procès historique des attentas djihadistes du 7 Janvier…

  • Nuova Europa

    Europa matrigna o generosa?

    Mario Tiberi 18 Giugno 2020
    Mario Tiberi

    Nel caso dell’Italia, Paese tra i più colpiti dalla pandemia del covid-19, i necessari provvedimenti risanatori, inevitabilmente centrati su un forte ed immediato intervento pubblico, devono misurarsi con la ben…

  • Nuova Europa

    La governance economica europea

    Mario Tiberi 11 Giugno 2020
    Mario Tiberi

    È certamente complicato, anche per chi si occupa professionalmente di vicende economiche, esprimere valutazioni su come i Paesi dell’Unione europea, singolarmente o nelle istituzioni comunitarie, stiano affrontando la crisi economica…

  • Nuova Europa

    Europa, egoismi e solidarietà

    Thierry Vissol 12 Maggio 2020
    Thierry Vissol

    Con questa serie di articoli, non ho voluto dimostrare che l’Ue fosse l’ultimo modello di virtù e solidarietà. Non esito mai a mettere in evidenza le sue lacune e inadempienze,…

  • Nuova Europa

    L’Europa di Langer e Leogrande

    Giovanni Accardo 8 Maggio 2020
    Giovanni Accardo

    L’Europa muore o rinasce a Sarajevo s’intitola un articolo di Alexander Langer pubblicato il 25 giugno 1995, pochi giorni prima di togliersi la vita, sulla rivista La terra vista dalla…

  • Nuova Europa

    L’Europa che piace

    Gigi Riva 5 Maggio 2020
    Gigi Riva

    C’è un passaggio memorabile nel Galileo di Brecht che è la metafora insuperata del pregiudizio. Lo scienziato dice agli inviati del Sant’Uffizio: «Sarebbe bastato guardare nel cannocchiale». Si erano rifiutati,…

  • Nuova Europa

    Tutti i tuoi debiti pagherai

    Thierry Vissol 27 Aprile 2020
    Thierry Vissol

    La crisi sanitaria del Covid-19, con le misure di confinamento e di lockdown, si è trasformata in una enorme crisi economica, sociale e finanziaria mondiale. Secondo le ultime previsioni del…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    2 Marzo 2021
  • Tomas

    2 Marzo 2021
  • Lolita e Montalbano, l’oro della Rai

    2 Marzo 2021
  • Fabio Magnasciutti

    1 Marzo 2021
  • Khalid Gueddar

    1 Marzo 2021
  • Marilena Nardi

    28 Febbraio 2021
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.