Oggi non riesco proprio a concentrarmi; devo però rispettare i tempi per la consegna di questo articolo, già drammaticamente superati. Dovrei scrivere del fenomeno mediatico e informatico del momento, l’Intelligenza…
Idee
-
-
È importante riflettere sul fine pedagogico ed educativo dei Giardini dei Giusti per la crescita morale della società. Lo potremmo chiamare metodo Gariwo: una nuova esperienza costruita dal basso che…
-
Una bella giornata di partecipazione democratica per l’Italia, per chi è andato e votare e anche per chi non ci è andato. Se il più grande partito di opposizione, erede…
-
È da festeggiare il 73° Festival di Sanremo per diverse ragioni: per la musica certamente, per la coesione popolare ritrovata per l’occasione, e per lo stile di vita italiano. È…
-
La mia scommessa oggi sarà quella di proporvi uno sguardo evolutivo, un po’ più largo del solito nello spazio e nel tempo, ad alcuni fenomeni che ci stanno accadendo in…
-
Pochi mesi dopo il suo insediamento a Palazzo Chigi, la premier Giorgia Meloni non riesce a svincolarsi dal suo passato di opposizione. E non sembra ancora in grado di aprire…
-
Settantotto anni fa, il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa entra nel campo di concentramento nazista di Auschwitz e da quel giorno inizia una nuova era per gli esseri umani.…
-
Trent’anni è un tempo lungo. Infinito. È il tempo della latitanza di Matteo Messina Denaro che coincide con il tempo trascorso dall’arresto di Totò Riina, avvenuto sempre nel capoluogo siciliano…
-
Benedetto XVI, Papa Ratzinger, è già entrato nella Storia. Già prima di lasciare la vita terrena all’età di 95 anni, nell’ultimo giorno del 2022 dedicato a San Silvestro, Joseph Ratzinger…
-
Il destino del Pd e dei suoi partiti satellite (che bizzarramente si pensano come alternativi al pianeta dem ma che sono in realtà del tutto consustanziali ad esso) è legato…