Ha già incontrato problemi di censura e molestie sotto il regime di Ben Ali. Poi tutto è cambiato dopo i movimenti della primavera araba del 2011 in Tunisia. Pensa che…
Idee
-
-
Il lavoro sempre e comunque. Lavoro intelligente o lavoro negato. In tutte le sue declinazioni, sia positive che negative, non ha mai smesso di indagarlo. Un intellettuale militante, sempre indipendente…
-
Stratega. Uno stratega della reazione. Il generale Roberto Vannacci è un militare esperto, di valore, abituato a studiare le sue mosse. Sui campi di battaglia come nei palazzi del potere.…
-
Un epigramma greco, attribuito a Simonide, recita così: «Piange i suoi morti ognuno: or sono in lutto». Ed è esattamente la prima reazione che ho avuto quando ho saputo della…
-
Quando accadono cose che cambiano il corso della giornata, come notizie che hanno un non senso, ci si interroga, per avere una prima risposta, del perché e del come è…
-
Giorgia Meloni è prigioniera del suo mondo. No, non quello passato che pure, con una frequenza inquietante, riaffiora nel misero tentativo di riscrivere la storia. È prigioniera, la presidente del…
-
Il fantasma del pentapartito si aggira nell’Italia della Meloni. A rammentarcelo è la scomparsa ravvicinata di Arnaldo Forlani e di Silvio Berlusconi che offre l’occasione per riflettere sulla fase politica…
-
Quanti di noi si sono lasciati sedurre da promettenti e-mail recanti nell’oggetto scorciatoie da seguire per vivere una vita più semplice e felice? Ne abbiamo viste di fantasiose: Miglior prezzo,…
-
Il Pd è un partito cannibale. Si nutre divorando i suoi leader. Dieci in quindici anni. Da Veltroni a Letta, segretari nazionali di un partito indefinito. L’ultima, la prima donna…
-
Saranno raccontati in molti modi i giorni del lutto per la morte di Silvio Berlusconi. Ma di certo sono stati i vincitori ad averne voluto celebrare le esequie e il…