• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Idee

  • Economia

    Federico Caffè e Mario Draghi, il maestro e l’allievo

    Mario Tiberi 25 Febbraio 2021
    Mario Tiberi

    Si è molto parlato in questi giorni del rapporto tra Mario Draghi e Federico Caffè: il primo è stato allievo accademico fino all’ottenimento della cattedra universitaria, abbandonata con indubbio rammarico…

  • Politica

    Il partito delle donne non esiste. Ed è un bene

    Lea Durante 21 Febbraio 2021
    Lea Durante

    Si discute da giorni della presenza numericamente poco significativa di donne di estrazione politica nel governo Draghi, della rilevanza di secondo piano dei dicasteri loro affidati, e dell’assenza di donne del…

  • Società

    Ci sedemmo dalla parte del torto perché gli altri posti erano occupati

    Dino Amenduni 19 Febbraio 2021
    Dino Amenduni

    È una famosa e molto suggestiva frase di Bertolt Brecht che è tornata popolare in queste ore in Italia perché è entrata nel dibattito parlamentare a margine dello scontato e…

  • Politica

    Antonio Bassolino dà la sveglia a Napoli

    Luigi Vicinanza 16 Febbraio 2021
    Luigi Vicinanza

    Antonio Bassolino irrompe in una Napoli immobile nel suo continuo ribollire. Con un tempismo da navigato uomo politico qual è, sabato 13 febbraio ha annunciato su Facebook la candidatura a…

  • Politica

    I silenzi e le parole (future) di Mario Draghi

    Marco Panara 14 Febbraio 2021
    Marco Panara

    Conosciamo molti pregi di Mario Draghi, impareremo anche i suoi difetti. La presidenza del consiglio dei ministri espone di più di quella di una banca centrale, anche se presiedere la…

  • Politica

    Tutti dentro? L’Italia ad una svolta

    Oscar Buonamano 8 Febbraio 2021
    Oscar Buonamano

    Basta attendere poche ore per capire se la sintesi a cui ha fatto riferimento il presidente incaricato Mario Draghi è davvero un tutti dentro oppure una strada possibile per restituire…

  • Politica

    Il presidente e la poetessa. Una religione chiamata America

    Sergio Baraldi 30 Gennaio 2021
    Sergio Baraldi

    La convocazione di una nazione assente-presente. La rete di simboli e il rito per ricostruire il senso di eventi che hanno ferito la democrazia. La forza della politica simbolica per…

  • Politica

    Compattezza e convizione per continuare a governare

    Piero Ignazi 23 Gennaio 2021
    Piero Ignazi

    Alla fine la crisi è stata superata. Per un pugno di voti il governo Conte ha ottenuto la fiducia e può continuare la sua corsa. C’è stata molta discussione sul…

  • Politica

    Una vita, una scintilla. Per Emanuele Macaluso

    Giuseppe Provenzano 21 Gennaio 2021
    Giuseppe Provenzano

    Pubblichiamo l’orazione che il Ministro Giuseppe Provenzano ha tenuto alla commemorazione pubblica per Emanuele Macaluso, presso la sede nazionale della CGIL. Un atto di amore e di riconoscenza nei confronti…

  • Politica

    Umberto Ranieri: cento anni del Pci e la dedica per Emanuele Macaluso

    Oscar Buonamano 21 Gennaio 2021
    Oscar Buonamano

    Il 21 gennaio del 1921 a Livorno prese forma il Partito comunista italiano che diventerà il più grande partito comunista dell’Europa occidentale, nato dalla scissione consumata durante il diciassettesimo congresso…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    2 Marzo 2021
  • Tomas

    2 Marzo 2021
  • Lolita e Montalbano, l’oro della Rai

    2 Marzo 2021
  • Fabio Magnasciutti

    1 Marzo 2021
  • Khalid Gueddar

    1 Marzo 2021
  • Marilena Nardi

    28 Febbraio 2021
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.