• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Territori

  • Città

    Milano: la street art per la riqualificazione urbana

    Carlo Pozzi 22 Giugno 2022
    Carlo Pozzi

    La storia di una città come Milano, che ha ormai acquisito un vero e proprio carattere metropolitano, è storia di immigrazione novecentesca, in particolare dal Mezzogiorno d’Italia. Per dare risposte…

  • Geografie

    L’evoluzione della costa e il futuro delle concessioni

    Morena Luchetti 15 Febbraio 2022
    Morena Luchetti

    Si legge all’articolo 28 del codice della navigazione (R.D. 30 marzo 1942 n. 327) che fanno parte del demanio marittimo «a) il lido, la spiaggia, i porti e le rade…»…

  • Città

    Roma di profilo

    Stevka Šmitran 27 Luglio 2021
    Stevka Šmitran

    In questo periodo di chiusura pandemica c’è stato un momento in cui ho sentito una necessità impellente di tornare a Roma. Andata e ritorno, in una giornata, per non perdere…

  • Artificio e Natura

    Le luci della centrale

    Giovanni Vaccarini 28 Maggio 2021
    Giovanni Vaccarini

    Per diversi anni ho fatto la spola tra Pescara e la Romagna, solcando le nostre autostrade per poi addentrarmi nel reticolo di strade semi poderali che suddividono la porzione di…

  • Città

    Roma, «come sostanza la luce»

    Federico Bilò 6 Aprile 2021
    Federico Bilò

    uno Magari ha ragione Andrea Camilleri, quando sostiene che Roma «non ha una tavolozza di colori uguale per tutti, ma ne ha tante per quanti sono gli abitanti di sempre…

  • Artificio e Natura

    Il giardino dell’Eden e i futuri ambienti di vita

    Massimo Pica Ciamarra 23 Marzo 2021
    Massimo Pica Ciamarra

    Laudato si’ (2015) e Fratelli tutti (2020), per il loro essere encicliche, non hanno confini. Il pianeta però è ricco di differenze e contraddizioni, accoglie comunità e culture profondamente diverse,…

  • Artificio e Natura

    Transizione ecologica, il tempo delle scelte

    Edoardo Zanchini 13 Marzo 2021
    Edoardo Zanchini

    È una fase davvero senza precedenti per le questioni ambientali e per l’ambientalismo. A mettere assieme le notizie di questi mesi il cambio è evidente: gli investimenti green sono al…

  • Artificio e Natura

    Rigenerare: non rammendare, introdurre doni

    Massimo Pica Ciamarra 27 Febbraio 2021
    Massimo Pica Ciamarra

    uno Fra le felici rigenerazioni urbane ce ne è stata una 2.500 anni fa. Alla guida di Atene dal 461 a.C., Pericle avviò un vigoroso progetto edilizio per la città.…

  • Città

    La Barcellona di Ildefonso Cerdá in anticipo sui tempi

    Antonio Alberto Clemente 20 Febbraio 2021
    Antonio Alberto Clemente

    Ildefonso Cerdá è stato l’artefice della metamorfosi di Barcellona. L’innesco che ha permesso alla città di cambiare volto e di avviare un processo virtuoso di sviluppo urbano. È stato, inoltre,…

  • Geografie

    Cambiamento climatico e pandemie: è ora di cambiare stili di vita

    Nico Catalano 9 Febbraio 2021
    Nico Catalano

    L’attuale modello di sviluppo globale, sempre meno rispettoso dei limiti e della salute del nostro pianeta, causando inquinamento, cambiamento climatico, riduzione della biodiversità e conseguenti pandemie sta trascinando il genere…

Carica altri post

Post recenti

  • Ismail Dogan

    10 Agosto 2022
  • Jitet Kustana

    10 Agosto 2022
  • Carlos Amorim

    7 Agosto 2022
  • Alexander Dubovsky

    7 Agosto 2022
  • Enrico Caruso, divo per sempre

    7 Agosto 2022
  • Patrick Pinter

    6 Agosto 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA