Ha già incontrato problemi di censura e molestie sotto il regime di Ben Ali. Poi tutto è cambiato dopo i movimenti della primavera araba del 2011 in Tunisia. Pensa che…
Politica
-
-
Stratega. Uno stratega della reazione. Il generale Roberto Vannacci è un militare esperto, di valore, abituato a studiare le sue mosse. Sui campi di battaglia come nei palazzi del potere.…
-
Un epigramma greco, attribuito a Simonide, recita così: «Piange i suoi morti ognuno: or sono in lutto». Ed è esattamente la prima reazione che ho avuto quando ho saputo della…
-
Giorgia Meloni è prigioniera del suo mondo. No, non quello passato che pure, con una frequenza inquietante, riaffiora nel misero tentativo di riscrivere la storia. È prigioniera, la presidente del…
-
Il fantasma del pentapartito si aggira nell’Italia della Meloni. A rammentarcelo è la scomparsa ravvicinata di Arnaldo Forlani e di Silvio Berlusconi che offre l’occasione per riflettere sulla fase politica…
-
Il Pd è un partito cannibale. Si nutre divorando i suoi leader. Dieci in quindici anni. Da Veltroni a Letta, segretari nazionali di un partito indefinito. L’ultima, la prima donna…
-
Saranno raccontati in molti modi i giorni del lutto per la morte di Silvio Berlusconi. Ma di certo sono stati i vincitori ad averne voluto celebrare le esequie e il…
-
Sua Emittenza. il Grande Comunicatore. Il Cavaliere. L’Unto del Signore. Per comprendere il ruolo storico di Silvio Berlusconi nella vita pubblica politica del Paese, occorre riprendere i molti nomi coniati…
-
Mi piace ricordarlo così, con il fazzoletto tricolore annodato intorno al collo, sopra la cravatta d’ordinanza firmata Marinella e il blazer blu scuro. Circondato da anziani e increduli partigiani. Quel…
-
In molte città italiane davanti alle università ci sono tanti studenti, soprattutto fuori sede, accampati nelle tende. È una protesta che ha come bersaglio il caro affitti: nelle città universitarie…