• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Geografie

  • Geografie

    L’evoluzione della costa e il futuro delle concessioni

    Morena Luchetti 15 Febbraio 2022
    Morena Luchetti

    Si legge all’articolo 28 del codice della navigazione (R.D. 30 marzo 1942 n. 327) che fanno parte del demanio marittimo «a) il lido, la spiaggia, i porti e le rade…»…

  • Geografie

    Cambiamento climatico e pandemie: è ora di cambiare stili di vita

    Nico Catalano 9 Febbraio 2021
    Nico Catalano

    L’attuale modello di sviluppo globale, sempre meno rispettoso dei limiti e della salute del nostro pianeta, causando inquinamento, cambiamento climatico, riduzione della biodiversità e conseguenti pandemie sta trascinando il genere…

  • Geografie

    Come cambia la geografia al tempo della pandemia

    Franco Farinelli 20 Dicembre 2020
    Franco Farinelli

    Il Covid è l’agente della finale distruzione del modello spaziale del funzionamento del mondo. La vittima del Covid, aldilà degli esseri umani, è il grande modello moderno dello spazio, invisibile…

  • Geografie

    Paesaggio, spazio e pandemia

    Franco Farinelli 3 Giugno 2020
    Franco Farinelli

    Avvertiva Elias Canetti che dietro un modello vi è sempre un metamodello, la cui natura è maligna. La natura del paesaggio, inteso come modello, è allora politica, forma specifica della…

  • Geografie

    Pandemia e crisi ambientale, un legame a doppio filo

    Marica Di Pierri 22 Aprile 2020
    Marica Di Pierri

    Se c’è un’immagine iconica utilizzata ovunque in questa convulsa narrazione sulla pandemia è quella del virus SARS-CoV-2 visto al microscopio. L’utilizzo del microscopio nei laboratori di mezzo mondo è necessario…

Carica altri post

Post recenti

  • Christian Durando

    30 Gennaio 2023
  • Gio

    30 Gennaio 2023
  • Christian Durando

    29 Gennaio 2023
  • Marco De Angelis

    29 Gennaio 2023
  • Gio

    28 Gennaio 2023
  • Tjeerd Royaards

    28 Gennaio 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA