Il primo derby non si scorda mai. Il mio primo derby allo stadio, San Siro (non tiro in ballo Dio, ma che qualcuno ce lo conservi), risale all’ottobre del 1961.…
Sport
-
-
Dieci anni fa, il 21 marzo del 2013, moriva Pietro Paolo Mennea: aveva 61 anni ed era nato a Barletta il 28 giugno del 1952. Muore in una clinica romana…
-
Messo un po’ in ombra da altre vicende del mondo sportivo (l’affaire Djokovic, le norme per conciliare il contrasto al covid con lo svolgimento del campionato) si è consumato nei…
-
L’uomo più veloce del mondo. L’uomo che salta più in alto e che ha condiviso la vittoria con il campione in carica Mutaz Barshim. Pochi giorni dopo aver vinto il…
-
La vittoria dell’Italia ai Campionati Europei di calcio è importante per tutto lo sport italiano e pur restando solo e soltanto una vittoria sportiva racconta molto del nostro Paese. Roberto…
-
Quando chiudo gli occhi e ho voglia di pensare ad una cosa bella che mi rende felice, felice come lo sono solo i bambini, vedo quasi sempre la stessa immagine.…
-
Quando muore un grande personaggio come Maradona, la cosa più triste è assistere alle celebrazioni che i media organizzano nelle ore e nei giorni successivi alla notizia. Sono quasi sempre…
-
di Eric Jozef e Gigi Riva Da 25 anni, il calcio europeo fa finta di nulla. Fa finta che lo sport sia fuori dalla realtà e dall’evoluzione delle società. Fa…
-
Se dopo cinquant’anni esatti (proprio oggi) siamo ancora qui parlare di quella partita, non sarà solo un problema di nostalgia per chi quella notte (magica davvero) aveva dieci, venti o…
-
I miei genitori avrebbero voluto chiamarmi Mario, come il nonno. Allora funzionava così. Per uno scherzo anagrafico troppo lungo da raccontare e non è questa la sede, comunque nel 1959…