• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Storie

  • Storie

    Quel Natale a San Paolo del Brasile, tra caldo e nostalgia

    Darwin Pastorin 26 Dicembre 2021
    Darwin Pastorin

    Sono nato in Brasile, orgoglioso figlio nipote e pronipote di migranti veneti. E al mio Brasile penso spesso, con una fortissima saudade del passato e, come ci ha insegnato Antonio…

  • Storie

    A Gigi Covatta, per la politica e l’amicizia

    Marco Boato 21 Aprile 2021
    Marco Boato

    Luigi Covatta, per tutti gli amici, più familiarmente Gigi, è morto improvvisamente domenica 18 aprile 2021. Un grande dolore, una grande perdita. Non solo per la purtroppo frammentata famiglia socialista,…

  • Storie

    Luigi Covatta e la sinistra cattolica

    Paolo Pombeni 19 Aprile 2021
    Paolo Pombeni

    Su Luigi (Gigi per tutti noi) Covatta si è scritto da più persone, testimonianza del credito e anche dell’affetto di cui godeva, sicché molte cose sono state dette. Senza ripeterle,…

  • Storie

    Alex Langer, cittadino onorario di Sarajevo

    Gigi Riva 25 Marzo 2021
    Gigi Riva

    Seppur tardivo, arriva alfine un riconoscimento di diritto che, per chi lo ha conosciuto, gli apparteneva già di fatto. Alex Langer, il prossimo 6 aprile, data cruciale per la Bosnia…

  • Storie

    Walter Benjamin. L’angelo della storia

    Bruno Arpaia 29 Settembre 2020
    Bruno Arpaia

    La foto, quella foto, gliela scattò Gisèle Freund nel 1937, ma io la vidi per la prima volta una trentina d’anni fa. Walter Benjamin era ritratto seduto al suo tavolo…

  • Storie

    Casablanca e la Marsigliese

    Cesare Preti 4 Giugno 2020
    Cesare Preti

    Spesso le guerre durano molto di più dei conflitti armati. Molti momenti di esse, ed alcune loro immagini, hanno la facoltà di ritagliarsi un posto assai duraturo nella memoria collettiva,…

  • Storie

    Il segreto dell’uomo che sussurrava ai libri

    Sergio Baraldi 16 Maggio 2020
    Sergio Baraldi

    Ci ha lasciato Luca Nicolini, libraio e inventore del Festival della Letteratura di Mantova. È un lutto per la cultura nazionale. Il suo festival ha avuto un enorme successo (all’ultima…

  • Storie

    Etica ed estetica, la letteratura di Luis Sepúlveda

    Oscar Buonamano 10 Maggio 2020
    Oscar Buonamano

    La morte dello scrittore cileno Luis Sepúlveda ha fatto piangere moltissime persone e ha rivelato al mondo intero il grande amore che i lettori italiani nutrivano nei suoi confronti. Un…

  • Storie

    Il canone inverso del pregiudizio Nord-Sud

    Luigi Vicinanza 14 Aprile 2020
    Luigi Vicinanza

    L’epidemia di coronavirus ci sta impartendo, tra i tanti, anche un insegnamento legato ai rapporti tra il Nord e il Sud dell’Italia. Come in un incubo le regioni ricche –…

  • Storie

    Pandemia, memoria e consumo culturale

    Leonardo Musci 30 Marzo 2020
    Leonardo Musci

    Perché il giudizio universale non passa per le case le case dove noi ci nascondiamo bisogna ritornare nella strada nella strada per conoscere chi siamo. (Giorgio Gaber, C’è solo la…

Carica altri post

Post recenti

  • Vladimir Kazanevky

    27 Gennaio 2023
  • Alagoon

    27 Gennaio 2023
  • 27 gennaio 1945, la fine di Auschwitz

    27 Gennaio 2023
  • Trax

    23 Gennaio 2023
  • Vincent Chevalley

    23 Gennaio 2023
  • Xavier Gorce

    22 Gennaio 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA