Nella seconda giornata di Lector in fabula, tredici incontri per esplorare i volti e le contraddizioni del tempo che abitiamo. Il primo incontro è quello con Claudia Palmarucci, vincitrice del…
Conversano
-
La misura del mondoLector in Fabula
-
Unica tappa italiana per la scrittrice inglese Frances Hardinge, vincitrice del prestigioso Costa Book of the Year per L’albero delle bugie, che lunedì 18 settembre alle 9.30 aprirà ufficialmente la…
-
Lunedì 18 settembre Gli incontri di Lector Ragazzi aprono la XIX edizione di Lectorinfabula. Incontri dedicati al mondo scolastico che nella prima giornata hanno come protagonisti alcuni tra i più…
-
Sul tema La misura del Mondo si costruisce la mostra di vignette satiriche organizzata dal Centro Librexpression/Libex (Centro per la promozione della libertà di espressione e della satira politica, diretto…
-
Da sempre l’umanità misura il mondo. Passi, altezze, profondità. In viaggio o senza mai spostarsi di un millimetro, lo esploriamo per necessità o solo per curiosità, per interagire con i…
-
Sappiamo tutti che sono sette le unità di misura riconosciute e fondamentali (metro, secondo, kilogrammo, kelvin, ampere, mole, candela…). Ma per misurare il senso delle cose, quello che noi siamo…
-
Sguardo. Punto di vista. Prospettiva. In qualsiasi modo la si chiami, la visuale è quella senza limiti che arriva dallo Spazio, un ambito di esplorazione infinito per la ricerca scientifica.…
-
09:30 | Sala Conferenze, San Benedetto | Lector Ragazzi RAGAZZE IN CAPO AL MONDO (Editoriale Scienza) Il cervello ci permette di relazionarci col mondo, studiare, progettare e fantasticare; è un…
-
10:00 | Sala Conferenze, San Benedetto | Lector Ragazzi IL GIROTONDO DEL CARBONIO (Editoriale Scienza) Il ciclo del carbonio è un processo biogeochimico essenziale per il mantenimento della vita e…
-
La prima edizione del Premio intitolato a Rossella Panarese, giornalista, divulgatrice scientifica e curatrice di Rai Radio3 Scienza, scomparsa nel marzo del 2021, si concluderà sabato 27 maggio con la…