• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Autore

Luigi Vicinanza

Luigi Vicinanza

Giornalista

  • Storia

    Benedetto XVI e Celestino V, il loro atto è rivoluzionario

    Luigi Vicinanza 31 Dicembre 2022
    Luigi Vicinanza

    Benedetto XVI, Papa Ratzinger, è già entrato nella Storia. Già prima di lasciare la vita terrena all’età di 95 anni, nell’ultimo giorno del 2022 dedicato a San Silvestro, Joseph Ratzinger…

  • Nuova Europa

    I cinque effetti devastanti del Qatargate

    Luigi Vicinanza 15 Dicembre 2022
    Luigi Vicinanza

    Mazzette per almeno un milione e mezzo di euro. Banconote su banconote. Pubblicata dalla stampa belga, ripresa dai giornali italiani, la foto dei soldi sequestrati a Bruxelles all’eurodeputata greca Eva…

  • Politica

    Forestazione edilizia. Ischia, isola fragile e ballerina

    Luigi Vicinanza 29 Novembre 2022
    Luigi Vicinanza

    Forestazione edilizia. L’Isola Verde ha subito nel corso dell’ultimo mezzo secolo una mutazione ambientale. Altro che transizione ecologica. Ischia, la più grande, la più popolosa delle isole del Golfo di…

  • Arti

    Enrico Caruso, divo per sempre

    Luigi Vicinanza 7 Agosto 2022
    Luigi Vicinanza

    Fu una popstar mondiale, quando ancora questo termine non aveva alcun significato. Più di cento anni fa, agli albori del ’900. Riconosciuto dal gran pubblico a New York o a…

  • Politica

    Una nuova forza politica democratica e progressista, la ricetta di De Luca

    Luigi Vicinanza 21 Giugno 2022
    Luigi Vicinanza

    Scordatevi lanciafiamme, cafoni, cinghiali e mezzepippe. No, non troverete traccia di quella effervescente narrazione cui neppure l’imitazione di Crozza è in grado di tener testa. Preparatevi invece a ragionare in…

  • Politica

    Semipresidenzialismo di fatto

    Luigi Vicinanza 3 Febbraio 2022
    Luigi Vicinanza

    Situazione di emergenza. Con queste parole Sergio Mattarella ha accettato la riconferma del mandato presidenziale. Situazione di emergenza oggi come dieci anni fa quando i Grandi Elettori supplicarono Giorgio Napolitano…

  • Società

    L’Italia fuori dall’Italia esercita un’attrazione fatale: Dubai 2020

    Luigi Vicinanza 18 Dicembre 2021
    Luigi Vicinanza

    Lo sguardo. Quello sguardo fiero e concentrato nella tensione della sfida. Milioni di turisti in vacanza a Firenze lo ammirano, fotografano, desiderano. È un capolavoro assoluto della scultura il David…

  • Politica

    Il rettore di Napoli

    Luigi Vicinanza 5 Ottobre 2021
    Luigi Vicinanza

    L’elezione di Gaetano Manfredi è una buona notizia per i napoletani e, più in generale, per gli italiani. Il nuovo sindaco è un uomo mite dalle idee forti. Ha il…

  • Politica

    Di lotta e di (sotto)governo

    Luigi Vicinanza 4 Marzo 2021
    Luigi Vicinanza

    La retorica elitaria che ha accolto il «governo dei migliori» è speculare a un altro espediente retorico, quello populista e banalizzante dell’«uno vale uno». Due forme estreme, opposte, di insofferenza…

  • Politica

    Antonio Bassolino dà la sveglia a Napoli

    Luigi Vicinanza 16 Febbraio 2021
    Luigi Vicinanza

    Antonio Bassolino irrompe in una Napoli immobile nel suo continuo ribollire. Con un tempismo da navigato uomo politico qual è, sabato 13 febbraio ha annunciato su Facebook la candidatura a…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Jitet Kustana

    27 Marzo 2023
  • Xavier Gorce

    26 Marzo 2023
  • Izabela Kowalska-Wieczorek

    26 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA