• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Autore

Mirella Giannini

Mirella Giannini
Mirella Giannini

Sociologa. Direzione scientifica Il piacere di lavorare

  • Il Piacere di Lavorare

    Retribuzione di genere. Le nuove leggi per la parità nelle organizzazioni del lavoro

    Mirella Giannini 17 Novembre 2021
    Mirella Giannini

    L’anno che sta per finire, il 2021, ha segnato una tappa importante nel percorso normativo teso a dare attuazione all’articolo 37 della Costituzione in tema di parità retributiva tra uomo e…

  • Il Piacere di Lavorare

    L’autunno caldo? No, la rivoluzione

    Mirella Giannini 8 Ottobre 2020
    Mirella Giannini

    La rivoluzione, possibile ai tempi di Marx, oggi non è più possibile, perché se è vero come ci insegna Hegel che la rivoluzione è il conflitto tra due “volontà”, quella…

  • Il Piacere di Lavorare

    A 50 anni dallo Statuto dei lavoratori: la subordinazione

    Mirella Giannini 15 Giugno 2020
    Mirella Giannini

    La subordinazione è il concetto cardine dello Statuto dei lavoratori, il lavoro subordinato, quello contestualizzato nella grande organizzazione industriale, è l’oggetto della normazione nella legge 20 maggio 1970, elaborata da…

  • Il Piacere di Lavorare

    Telelavoro e Lavoro agile

    Mirella Giannini 15 Aprile 2020
    Mirella Giannini

    Parliamo di telelavoro e lavoro agile. Due modalità di lavoro che non hanno lo stesso statuto giuridico, ma hanno varie similitudini operative. Per aprire la riflessione, appare opportuno partire da…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    16 Maggio 2022
  • Uber

    16 Maggio 2022
  • L’equilibrio da trovare

    16 Maggio 2022
  • Covino

    14 Maggio 2022
  • Carlos Amorim

    14 Maggio 2022
  • 7° Concorso internazionale di satira politica Libex-Fondazione Giuseppe Di Vagno

    14 Maggio 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA