• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Il Piacere di Lavorare

  • Il Piacere di Lavorare

    Unione Europea e salario minimo

    Francesco Errico 2 Febbraio 2023
    Francesco Errico

    Non si può dire che il concetto di salario minimo rappresenti una novità per il nostro Paese. Nel 1947, come noto, venne approvata la Costituzione che, all’articolo 36, stabilisce il…

  • Il Piacere di Lavorare

    Le parti sociali e il PNRR

    Giuseppe Gentile 9 Settembre 2022
    Giuseppe Gentile

    Per la quantità di risorse finanziarie messe in campo e l’ampiezza dei temi affrontati, il PNRR rappresenta una sfida senza precedenti per il nostro Paese. Nella sua costruzione, il Governo…

  • Il Piacere di Lavorare

    Cambio lavoro

    Francesco Errico 13 Luglio 2022
    Francesco Errico

    Entrare in una Pubblica Amministrazione o in un’azienda a 25 anni, sempre o quasi con un contratto a tempo indeterminato e restarci fino ai 60 per poi andare in pensione.…

  • Il Piacere di Lavorare

    L’equilibrio da trovare

    Francesco Errico 16 Maggio 2022
    Francesco Errico

    Sembra che il mondo ci stia sfuggendo di mano. Prima il covid – che non si è ancora arreso – poi la guerra, generano ansia, incertezza, insicurezza, se non paura.…

  • Il Piacere di Lavorare

    Calma piatta nell’Italia senza più partiti politici

    Francesco Errico 4 Gennaio 2022
    Francesco Errico

    Da trent’anni i partiti non riescono più a svolgere, per una serie di motivi di cui si è molto discusso, il fondamentale ruolo di favorire la partecipazione dei cittadini alla…

  • Il Piacere di Lavorare

    Retribuzione di genere. Le nuove leggi per la parità nelle organizzazioni del lavoro

    Mirella Giannini 17 Novembre 2021
    Mirella Giannini

    L’anno che sta per finire, il 2021, ha segnato una tappa importante nel percorso normativo teso a dare attuazione all’articolo 37 della Costituzione in tema di parità retributiva tra uomo e…

  • Il Piacere di Lavorare

    Non tutti i poveri sono disoccupati

    Francesco Errico 16 Ottobre 2021
    Francesco Errico

    Tendiamo troppo spesso a confondere, anche in buona fede, il fenomeno della disoccupazione con quello della povertà, identificando il disoccupato con il povero. Non è così, o non è più…

  • Il Piacere di Lavorare

    Se otto ore al giorno vi sembran molte (o poche)

    Giuseppe Gentile 24 Luglio 2021
    Giuseppe Gentile

    di Giuseppe Gentile, Francesco Errico. Anche in ragione della pandemia, che ha impresso una forte accelerata all’utilizzo dello smart-working nel lavoro pubblico come in quello privato, torna in discussione la…

  • Il Piacere di Lavorare

    Vite vendute, la solitudine dei nuovi lavori

    Francesco Errico 10 Luglio 2021
    Francesco Errico

    Nel 2019 Ken Loach ci ha deliziato con un bellissimo film, Sorry, we missed you, raccontandoci la vita di un lavoratore dei nostri giorni che deve fare le consegne per…

  • Il Piacere di Lavorare

    L’asimmetria tra domanda e offerta di lavoro

    Francesco Errico 28 Gennaio 2021
    Francesco Errico

    Molti dei problemi con i quali abbiamo a che fare da un anno a questa parte sono, a ben guardare, l’acuirsi di difficoltà strutturali già esistenti. Non solo nel nostro…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Jitet Kustana

    27 Marzo 2023
  • Xavier Gorce

    26 Marzo 2023
  • Izabela Kowalska-Wieczorek

    26 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA