Indagare e interrogare gli accadimenti del passato, mettersi in discussione, capire gli errori commessi, fare domande. Avvicinarsi il più possibile alla verità. Tutto questo è l’essenza del giornalismo. Tutto questo,…
Oscar Buonamano

-
-
Un epigramma greco, attribuito a Simonide, recita così: «Piange i suoi morti ognuno: or sono in lutto». Ed è esattamente la prima reazione che ho avuto quando ho saputo della…
-
Era de maggio e te cadeano nzino, a schiocche a schiocche, lli cerase rosse. Fresca era ll’aria, e tutto llu ciardino addurava de rose a ciento passe… Così inizia Era…
-
Dieci anni fa, il 21 marzo del 2013, moriva Pietro Paolo Mennea: aveva 61 anni ed era nato a Barletta il 28 giugno del 1952. Muore in una clinica romana…
-
Una bella giornata di partecipazione democratica per l’Italia, per chi è andato e votare e anche per chi non ci è andato. Se il più grande partito di opposizione, erede…
-
Bruno Arpaia torna in libreria con un nuovo romanzo, Ma tu chi sei, e riapre il dibattito sulla narrativa contemporanea, confermando la sua capacità di ampliare «la nozione stessa di…
-
Settantotto anni fa, il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa entra nel campo di concentramento nazista di Auschwitz e da quel giorno inizia una nuova era per gli esseri umani.…
-
Trent’anni è un tempo lungo. Infinito. È il tempo della latitanza di Matteo Messina Denaro che coincide con il tempo trascorso dall’arresto di Totò Riina, avvenuto sempre nel capoluogo siciliano…
-
Alla Galleria 5 del MAXXI ci si arriva salendo una bella e comoda scala, ampia. Ampio è anche l’ingresso del museo e dunque in questo primo tratto che si percorre…
-
Le elezioni politiche del 25 settembre consegnano all’Italia un quadro politico chiaro che ha riflessi oggettivi sia sulla governabilità, nel breve e medio periodo, sia sulle coalizioni politiche. Ha vinto…