In questa Italia bella e perduta, da un luogo sui monti d’Abruzzo in quelle aree interne che il governo ora vorrebbe lasciare a sé stesse, capita d’imbattersi nella realtà, a…
Italia
-
-
La sconfitta nel referendum peserà sull’opposizione. La segretaria del Pd, Elly Schlein, gli altri leader hanno tentato una benevola razionalizzazione del voto. Propongono una lettura non del tutto negativa del…
-
La promozione dei referendum dell’8-9 giugno, specialmente a livello di partecipazione ed esito costituiscono, devono costituire, occasione di analisi aggiornata su diversi versanti. L’esito parla da sé. La partecipazione è…
-
Premessa, non sono un esperto di pugilato, forse neanche un appassionato se non nei momenti in cui i personaggi e gli incontri della boxe entrano direttamente nella storia. Duilio Loi…
-
La leadership europea deve affrontare la sfida lanciata da Trump per instaurare una nuova egemonia globale. Ma per riuscirci dovrebbe essere in grado di contrapporre una concezione dell’ordine globale diversa…
-
© Gio (Italia). Mariagrazia Quaranta, in arte Gio, vignettista satirica ha pubblicato vignette e caricature su Buduar, L’Unità, Alias de Il Manifesto, Mundiario, Fanyblog. Alcune sue opere sono state selezionate…
-
© Marilena Nardi (Italia). Vignettista e illustratrice, professoressa di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Vignettista editorialista di Domani fin dal primo numero, ha lavorato e lavora per molti…
-
Il Piacere di Lavorare
Lavoro e intelligenza artificiale: rischi e opportunità di uno scenario inevitabile
Nel dibattito politico e sindacale italiano si discute da tempo delle grandi trasformazioni del mercato lavoro, delle sue infrastrutture e regole di funzionamento. Le questioni sollevate assumono una connotazione interdisciplinare,…
-
Pino Daniele è nato a Napoli il 19 marzo del 1955 ed è morto, non ancora sessantenne, a Roma il 4 gennaio del 2015. Sono trascorsi dieci anni dal quel…
-
Società
L’amica geniale: la plebe napoletana di Ferrante esce dallo stato di natura ed entra nella storia
Sul set de L’amica geniale, il più grande d’Europa con i suoi sei ettari di estensione, si sono spente per sempre le luci. Era stato allestito nei pressi di Caserta…