• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Autore

Gianvito Mastroleo

Gianvito Mastroleo
Gianvito Mastroleo

Presidente onorario della Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889 - 1921)

  • Sinistra, che fare?

    La scelta che tocca oggi al Partito Democratico

    Gianvito Mastroleo 24 Novembre 2022
    Gianvito Mastroleo

    Le elezioni del 25 settembre sono state una sconfitta per l’intero campo della sinistra divisa: per Partito Democratico e Movimento 5 Stelle innanzitutto, ma anche per la coppia Calenda-Renzi, abbastanza…

  • Granai della memoria

    Giuseppe Di Vagno. La storiografia e i conti con la Storia

    Gianvito Mastroleo 20 Settembre 2022
    Gianvito Mastroleo

    Il 25 settembre, alle 10:30, alla Community Library della Fondazione Giuseppe Di Vagno, sarà presentato il volume, L’omicidio politico di un socialista-Giuseppe Di Vagno. Partecipano Simona Colarizi (professore emerito Università…

  • Per Alessandro Leogrande

    Alessandro Leogrande, l’amico e l’intellettuale

    Gianvito Mastroleo 26 Novembre 2021
    Gianvito Mastroleo

    Anche se rinnova un dolore tuttora acutissimo ho fatto mia, anzi abbiamo condiviso con tutta la Fondazione Di Vagno, l’iniziativa di Oscar Buonamano, direttore della nostra Pagina’21, di ricordare anche…

  • Giuseppe Di VagnoStoria

    Le celebrazioni per il centenario della morte di Giuseppe Di Vagno

    Gianvito Mastroleo 4 Luglio 2021
    Gianvito Mastroleo

    Il duemilaventuno è l’anno del Centenario dell’assassinio di Giuseppe Di Vagno, il giovane parlamentare socialista, nato nel 1889 a Conversano, colpito a morte a Mola di Bari la sera del…

  • Granai della memoria

    Povertà di ieri, pandemia di oggi: ancora violenza. La lezione di Giuseppe Di Vagno e Giacomo Matteotti

    Gianvito Mastroleo 5 Novembre 2020
    Gianvito Mastroleo

    Prima Napoli, poi Roma; poi Bari, Torino, Firenze; forse ancora Torino, e certamente non è finita. Cortei non autorizzati, manifestazioni, vandalismi, furia distruttiva mettono in mostra, assieme al malessere per…

  • Giuseppe Di VagnoGranai della memoria

    Giuseppe Di Vagno, il Gigante buono

    Gianvito Mastroleo 25 Aprile 2020
    Gianvito Mastroleo

    Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, ricorda la Resistenza ed è l’occasione per rinnovare l’antifascismo: quell’eterno fascismo al quale non ci rassegneremo mai e verso il cui pericolo…

  • Politica

    Luciano Pellicani, il socialista riformista

    Gianvito Mastroleo 17 Aprile 2020
    Gianvito Mastroleo

    Luciano Pellicani ad 81 anni ci ha lasciati; e se ne è andato da solo, senza una carezza, senza una mano che stringesse la sua, senza un ultimo bacio; e…

  • Politica

    La politica al tempo del coronavirus

    Gianvito Mastroleo 30 Marzo 2020
    Gianvito Mastroleo

    Tema gigantesco quello del rapporto tra politica e coronavirus, al quale ci si deve accostare con il massimo rispetto perché investe non solo il presente, che prima o poi passerà,…

  • Granai della memoria

    Un nuovo inizio: buon vento!

    Gianvito Mastroleo 30 Marzo 2020
    Gianvito Mastroleo

    Pagina ’21 si ripropone all’attenzione di lettori e frequentatori della rete, i cosiddetti internauti, in una versione del tutto rinnovata, con l’augurio e l’impegno di sottrarsi alle suggestioni della “odiocrazia…

Carica altri post

Post recenti

  • Christian Durando

    30 Gennaio 2023
  • Gio

    30 Gennaio 2023
  • Christian Durando

    29 Gennaio 2023
  • Marco De Angelis

    29 Gennaio 2023
  • Gio

    28 Gennaio 2023
  • Tjeerd Royaards

    28 Gennaio 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA