• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Unione europea

  • Nuova Europa

    Le nuove entrate europee: molto più che una questione di bilancio

    Antonia Carparelli 10 Gennaio 2022
    Antonia Carparelli

    Alla vigilia della consueta pausa natalizia, il 22 dicembre del 2021, la Commissione von der Leyen ha adottato una proposta importante, e da tempo attesa dal Parlamento europeo: quella sulle…

  • Nuova Europa

    2022: L’Europa en marche?

    Antonia Carparelli 20 Dicembre 2021
    Antonia Carparelli

    Un altro anno si chiude all’insegna delle ferite e delle divisioni create dalla pandemia, con un’Europa alle prese con la quarta ondata e con le nubi che si addensano sulla…

  • Economia

    La lezione del Recovery Fund: semplificare i processi decisionali

    Mario Tiberi 17 Dicembre 2020
    Mario Tiberi

    Si è molto discusso in Italia, durante le ultime settimane, sull’individuazione dei responsabili della ripresa clamorosa della pandemia del Covid-19; l’inevitabile ed emotiva presenza dell’ispirazione politica dei partecipanti non ha…

  • Libex

    Uber

    Libex 7 Dicembre 2020
    Libex

    © Uber (Gianfranco Uber) (Italia). Si definisce autore di satira disegnata dilettante non per falsa modestia, «c’è un sacco professionisti che invidio e ammiro ma anche tanti che usurpano il…

  • Politica

    La importancia de ser europeo en los momentos actuales

    Nacho Sánchez Amor 15 Agosto 2020
    Nacho Sánchez Amor

    “Unida en la diversidad”, consigna que enarbola la Unión Europea para expresar cómo las numerosas y diversas culturas, tradiciones y lenguas que concurren en Europa, simbolizan su propia naturaleza y…

  • Nuova Europa

    La governance economica europea

    Mario Tiberi 11 Giugno 2020
    Mario Tiberi

    È certamente complicato, anche per chi si occupa professionalmente di vicende economiche, esprimere valutazioni su come i Paesi dell’Unione europea, singolarmente o nelle istituzioni comunitarie, stiano affrontando la crisi economica…

  • Società

    Quale Italia dopo la pandemia?

    Giovanna Casadio 28 Maggio 2020
    Giovanna Casadio

    Renato Natale è stato amico di don Peppe Diana. Quando don Diana venne ucciso dalla camorra, era sindaco di Casal di Principe per la prima volta. Poi smise, tornando a…

  • Nuova Europa

    Ricerca scientifica e forniture di apparecchiature medicali

    Thierry Vissol 30 Marzo 2020
    Thierry Vissol

    Nella lotta contro una pandemia o in qualsiasi altra crisi sanitaria, la ricerca e la sua condivisione e cooperazione tra istituti ha un ruolo fondamentale. Nel programma Horizon 2020 esistono…

  • Nuova Europa

    Le azioni dell’Unione

    Thierry Vissol 30 Marzo 2020
    Thierry Vissol

    Nonostante i limiti imposti dai trattati nelle sue competenze, nonostante la scarsità dei suoi mezzi finanziari – tutti imposti dalla reticenza degli Stati membri nell’abbandonare parte della loro sovranità, anche…

  • Nuova Europa

    Le competenze dell’Ue in materia sanitaria

    Thierry Vissol 30 Marzo 2020
    Thierry Vissol

    Non è ironico constatare che l’Unione europea è generalmente accusata di essere una grossa macchina tecnocratica invadente, troppo presente in tempi normali e, in tempi di crisi, di non fare…

Carica altri post

Post recenti

  • Ismail Dogan

    10 Agosto 2022
  • Jitet Kustana

    10 Agosto 2022
  • Carlos Amorim

    7 Agosto 2022
  • Alexander Dubovsky

    7 Agosto 2022
  • Enrico Caruso, divo per sempre

    7 Agosto 2022
  • Patrick Pinter

    6 Agosto 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA