• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Autore

Antonia Carparelli

Antonia Carparelli

Docente di Politiche Europee, LUMSA, Roma

  • Nuova Europa

    Il nuovo patto di stabilità e crescita, banco di prova di coesione dell’Unione europea

    Antonia Carparelli 18 Gennaio 2023
    Antonia Carparelli

    Tra i molti temi sensibili che saranno sul tavolo delle istituzioni europee in quest’anno appena iniziato, quello della riforma del Patto di Stabilità e Crescita, ovvero delle regole europee in…

  • Sinistra, che fare?

    Un centro-sinistra europeo, oltre i personalismi

    Antonia Carparelli 19 Novembre 2022
    Antonia Carparelli

    Nelle elezioni del 25 settembre poco più di 12 milioni di italiani hanno votato per la coalizione di destra e oltre 13 milioni e mezzo di italiani hanno votato per…

  • Nuova Europa

    L’inflazione nell’era della de-globalizzazione

    Antonia Carparelli 16 Giugno 2022
    Antonia Carparelli

    Il passato ritorna Il passato spesso ritorna, anche nei fenomeni economici, e il primo ventennio del nuovo secolo ci ha già riservato il ritorno della crisi finanziaria, della recessione, e…

  • Società

    La Giornata Mondiale della Terra e le ombre sinistre della guerra

    Antonia Carparelli 22 Aprile 2022
    Antonia Carparelli

    Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra, Earth Day. Una ricorrenza delle Nazioni Unite, riconosciuta da 193 Paesi, molti dei quali hanno pensato di estenderne l’arco temporale, portandolo…

  • Nuova Europa

    Il prezzo della sicurezza energetica

    Antonia Carparelli 18 Marzo 2022
    Antonia Carparelli

    Il rincaro dei prezzi dell’energia, in atto ormai da parecchi mesi, è divenuto sempre più drammatico con l’acuirsi delle tensioni geopolitiche sfociate nel tragico conflitto russo-ucraino. Con il prezzo del…

  • Società

    Otto marzo, mobilitazione e bilanci

    Antonia Carparelli 8 Marzo 2022
    Antonia Carparelli

    Per chi riconosce nella parità di genere l’attuazione di un diritto umano fondamentale, l’8 marzo, giornata internazionale della donna, non è soltanto un’occasione di mobilitazione e di impegno civico, ma…

  • Economia

    Joe Biden, Janet Yellen e la politica economica USA

    Antonia Carparelli 8 Febbraio 2022
    Antonia Carparelli

    Per il secondo anno consecutivo il World Economic Forum, l’appuntamento che ogni anno riunisce a Davos i maggiori protagonisti dell’economia e della politica mondiale, si è svolto in modalità virtuale…

  • Nuova Europa

    Le nuove entrate europee: molto più che una questione di bilancio

    Antonia Carparelli 10 Gennaio 2022
    Antonia Carparelli

    Alla vigilia della consueta pausa natalizia, il 22 dicembre del 2021, la Commissione von der Leyen ha adottato una proposta importante, e da tempo attesa dal Parlamento europeo: quella sulle…

  • Nuova Europa

    2022: L’Europa en marche?

    Antonia Carparelli 20 Dicembre 2021
    Antonia Carparelli

    Un altro anno si chiude all’insegna delle ferite e delle divisioni create dalla pandemia, con un’Europa alle prese con la quarta ondata e con le nubi che si addensano sulla…

Carica altri post

Post recenti

  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Jitet Kustana

    27 Marzo 2023
  • Xavier Gorce

    26 Marzo 2023
  • Izabela Kowalska-Wieczorek

    26 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA