• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Autore

Thierry Vissol

Thierry Vissol
Thierry Vissol

Storico, economista. Direttore Librexpression, Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)

  • Nuova Europa

    Quale Europa dopo il Covid?

    Thierry Vissol 8 Aprile 2021
    Thierry Vissol

    Il 10 marzo 2021, i tre presidenti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione europea hanno lanciato La Conferenza sul Futuro dell’Europa. L’idea della conferenza era stata proposta dal presidente…

  • Nuova Europa

    L’Ue e la protezione dello Stato di diritto e dei diritti umani

    Thierry Vissol 11 Febbraio 2021
    Thierry Vissol

    Il 6 e 7 gennaio, in mezzo all’assalto del Capitol Hill dalle orde barbariche trumpiane, dopo 4 anni di presidenza con 26.193 tweet in gran parte fake-news, di decisioni presidenziali…

  • Nuova Europa

    La vittoria di Pirro di Boris Johnson

    Thierry Vissol 12 Gennaio 2021
    Thierry Vissol

    Il 24 dicembre alle 16:30, il primo ministro inglese Boris Johnson, ergendosi a novello Churchill, annunciava il successo finale della sua sfida: ottenere un accordo di libero scambio con l’Ue…

  • LectorinfabulaOltre. Il mondo che verrà

    La premiazione del secondo concorso di vignette satiriche Libex 2020

    Thierry Vissol 2 Ottobre 2020
    Thierry Vissol

    Sabato 26 settembre, nella bellissima chiesa San Giuseppe di Conversano, in occasione dell’apertura della 16ͣ edizione del festival LectorInFabula della Fondazione Giuseppe Di Vagno, sono stati premiati i tre vincitori…

  • Granai della memoria

    Dieci vignette per la libertà di espressione

    Thierry Vissol 17 Settembre 2020
    Thierry Vissol

    In questo anno del settantesimo anniversario della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, particolarmente del suo articolo 10 dedicato alla libertà di espressione, questa libertà è succube di un movimento di…

  • Granai della memoria

    I semifinalisti del Premio, La libertà di espressione la satira in pericolo

    Thierry Vissol 7 Settembre 2020
    Thierry Vissol

    Per il concorso internazionale Libex realizzato dal Centro Librexpression/LIBEX in collaborazione con Cartooning for Peace e il sito web multilingue voxeurop.eu, sono stati invitati 160 vignettisti-editorialisti di 44 Paesi membri del Consiglio d’Europa. Di questi 126…

  • Nuova Europa

    Le procès de l’attentat contre Charlie Hebdo commence à Paris

    Thierry Vissol 2 Settembre 2020
    Thierry Vissol

    Inizia oggi a Parigi il processo per l’attentato a Charlie Hebdo. Vi proponiamo ciò che ha scritto Michel Kichka. Demain s’ouvrira le procès historique des attentas djihadistes du 7 Janvier…

  • Arti

    Satira e libertà di pensiero sono in pericolo

    Thierry Vissol 9 Giugno 2020
    Thierry Vissol
  • Nuova Europa

    Europa, egoismi e solidarietà

    Thierry Vissol 12 Maggio 2020
    Thierry Vissol

    Con questa serie di articoli, non ho voluto dimostrare che l’Ue fosse l’ultimo modello di virtù e solidarietà. Non esito mai a mettere in evidenza le sue lacune e inadempienze,…

  • Società

    La libertà di stampa è sempre in bilico

    Thierry Vissol 3 Maggio 2020
    Thierry Vissol

    Nel 2019, Reporter Senza Frontiere intitolava nel 2019 il suo rapporto World Press Freedom Index, Un ciclo di paura e nel 2020, Entriamo in un decennio decisivo per il giornalismo,…

Carica altri post

Post recenti

  • Luigi Covatta e la sinistra cattolica

    19 Aprile 2021
  • Firuz Kutal

    19 Aprile 2021
  • Marilena Nardi

    19 Aprile 2021
  • Il falso conflitto tra salute ed economia

    18 Aprile 2021
  • Scescio

    18 Aprile 2021
  • Corvo Rosso

    18 Aprile 2021
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.