• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Letteratura

  • Arti

    Pier Paolo Pasolini, «era dappertutto con la sua passione di tutto»

    Vito Santoro 19 Marzo 2022
    Vito Santoro

    Nel primo episodio di Caro diario, Nanni Moretti gira in Vespa per le strade di una Roma estiva, tranquilla e poco trafficata. La macchina da presa lo accompagna, ne cattura…

  • Città

    Roma di profilo

    Stevka Šmitran 27 Luglio 2021
    Stevka Šmitran

    In questo periodo di chiusura pandemica c’è stato un momento in cui ho sentito una necessità impellente di tornare a Roma. Andata e ritorno, in una giornata, per non perdere…

  • Arti

    Ivo Andrić, scrittore europeo

    Stevka Šmitran 1 Dicembre 2020
    Stevka Šmitran

    Quarantacinque anni fa moriva a Belgrado lo scrittore Ivo Andrić, autore del romanzo Il ponte sulla Drina che gli valse il premio Nobel nel 1961. Era nato nel 1892 a…

  • L'angolo Pi GregoScienze

    Sul π

    Pietro Greco 20 Ottobre 2020
    Pietro Greco

    Iniziamo, dunque, dalla matematica, serva e padrona di tutte le scienze. Non sono un matematico. Ma ho un rapporto personale di vecchia data con un numero, π. Quella che ci…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    Javier Cercas e il fenomeno neotelevisivo

    Giorgio Simonelli 4 Ottobre 2020
    Giorgio Simonelli

    Nel primo dei sei atti che compongono quest’anno il festival Lector in fabula di Conversano spiccava l’appuntamento con Javier Cercas. L’attesa non è certo andata delusa: Oscar Buonamano e Bruno…

  • Geografie

    Paesaggio, spazio e pandemia

    Franco Farinelli 3 Giugno 2020
    Franco Farinelli

    Avvertiva Elias Canetti che dietro un modello vi è sempre un metamodello, la cui natura è maligna. La natura del paesaggio, inteso come modello, è allora politica, forma specifica della…

  • Storie

    Etica ed estetica, la letteratura di Luis Sepúlveda

    Oscar Buonamano 10 Maggio 2020
    Oscar Buonamano

    La morte dello scrittore cileno Luis Sepúlveda ha fatto piangere moltissime persone e ha rivelato al mondo intero il grande amore che i lettori italiani nutrivano nei suoi confronti. Un…

  • Cine-Tele SimonelliCinema e televisione

    Le ultime ore di una storia d’amore

    Giorgio Simonelli 19 Aprile 2020
    Giorgio Simonelli

    Nei giorni in cui riaprono, almeno in alcune regioni, le librerie, ma restano chiuse ovunque le sale cinematografiche, il pensiero torna a un film che racchiude in sé tutto il…

  • Arti

    Il nome delle donne. Modelli letterari e metamorfosi storiche

    Giusi Baldissone 16 Aprile 2020
    Giusi Baldissone

    Da Lucrezia romana e Lucrezia Borgia a Beatrice, dalle donne scrittrici del tardo Ottocento, nascoste nei loro nom de plume, alle Muse di Montale, fino a Dacia Maraini i nomi…

  • Libri

    Peste, virus, pandemia: i rimedi della letteratura

    Giusi Baldissone 4 Aprile 2020
    Giusi Baldissone

    Da Omero a Sofocle, da Tucidide a Lucrezio, la letteratura e la storiografia fin dalle origini hanno raccontato la catastrofe delle malattie pandemiche, prendendosi la responsabilità ermeneutica: narrare, interpretare, esprimere…

Carica altri post

Post recenti

  • Andrea Arroyo

    30 Giugno 2022
  • Vincent Chevalley

    30 Giugno 2022
  • Ismail Dogan

    29 Giugno 2022
  • Fabio Magnasciutti

    29 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA