• Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
    • Per Alessandro Leogrande
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Lector
    • Lector in Fabula
    • Lector in Scienza
  • Autori
  • La misura del mondo
Autore

Giorgio Simonelli

Giorgio Simonelli

Professore associato di Giornalismo radiofonico e televisivo, Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano

  • Cine-Tele Simonelli

    C’è ancora domani, irrealismo favolistico

    Giorgio Simonelli 8 Novembre 2023
    Giorgio Simonelli

    Confesso: sono andato a vedere il film di Paola Cortellesi con qualche timore. Temevo di trovarmi di fronte un lavoro serio, corretto, impegnato nella denuncia della violenza domestica e delle…

  • Cine-Tele Simonelli

    Il successo di Fabio Fazio svela che la regina è nuda

    Giorgio Simonelli 26 Ottobre 2023
    Giorgio Simonelli

    Quando all’annuncio dei palinsesti ho visto che nel palinsesto di Rai 3 della prima serata domenicale i nuovi dirigenti del servizio pubblico avevano deciso di sostituire il programma di Fabio…

  • Sport

    Le quattro cose che mi mancano di Inter-Milan, il derby di San Siro

    Giorgio Simonelli 16 Settembre 2023
    Giorgio Simonelli

    Il primo derby non si scorda mai. Il mio primo derby allo stadio, San Siro (non tiro in ballo Dio, ma che qualcuno ce lo conservi), risale all’ottobre del 1961.…

  • Cine-Tele Simonelli

    L’Oppenheimer di Nolan, un capolavoro

    Giorgio Simonelli 28 Agosto 2023
    Giorgio Simonelli

    Per sapere quale tra le varie letture (troppe?) che Nolan propone nelle tre ore (troppe?) di cinema sulla figura e la vita di Oppenheimer, sia la più importante occorre aspettare…

  • Cine-Tele Simonelli

    Barbie e il cinema nelle sale

    Giorgio Simonelli 15 Agosto 2023
    Giorgio Simonelli

    Scusate la battuta un po’ banale, ma che barba ’sta Barbie!  La solita americanata, ridondante, stucchevole con tutto quel rosa e quella ricostruzione scenografica del mondo di Barbie così minuziosa,…

  • Cine-Tele Simonelli

    Gigi Riva, un bene culturale

    Giorgio Simonelli 21 Luglio 2023
    Giorgio Simonelli

    Nell’ex monastero di San Benedetto di Conversano, ora biblioteca, mediateca e sede della Fondazione Giuseppe Di Vagno, ci sono due sagome di cartone a grandezza naturale. Una ritrae Pier Paolo…

  • Cine-Tele Simonelli

    Berlusconi e la parabola televisiva (nello sport)

    Giorgio Simonelli 21 Giugno 2023
    Giorgio Simonelli

    Una volta un noto telecronista delle partite di calcio, molto bravo, mi raccontò una storiella molto significativa. Non faccio il nome del telecronista, così chi vuole può giocare con gli…

  • Cine-Tele Simonelli

    Rocco Schiavone, Fabio Fazio e l’inadeguatezza della destra meloniana al potere

    Giorgio Simonelli 26 Maggio 2023
    Giorgio Simonelli

    Sul caso dell’uscita di Fabio Fazio dalla Rai per l’incompatibilità con la nuova gestione della maggioranza di destra sono già scorsi fiumi di inchiostro (come si diceva un tempo) o…

  • Cine-Tele Simonelli

    Il sol dell’avvenire riscopre la vis ironica di Nanni Moretti

    Giorgio Simonelli 26 Aprile 2023
    Giorgio Simonelli

    È proprio bello il film di Nanni Moretti e ci fa tirare un bel sospiro di sollievo dopo la delusione di Tre piani. Bello non vuol dire perfetto e quindi…

  • Cine-Tele Simonelli

    La commedia (nel cinema italiano) è più forte di Netflix

    Giorgio Simonelli 2 Aprile 2023
    Giorgio Simonelli

    Sfidando le ire di molti lettori (e forse anche del direttore) e a costo di essere considerato il solito anziano che rimpiange la tv del passato con solo due canali…

Carica altri post

Post recenti

  • Patrick Pinter

    1 Dicembre 2023
  • Libex in Festival per una nuova misura del mondo

    21 Novembre 2023
  • Gianlorenzo Ingrami

    21 Novembre 2023
  • Marilena Nardi

    21 Novembre 2023
  • Giulia Cecchettin continuerà a camminare accanto a noi

    20 Novembre 2023
  • Il silenzio assordante degli uomini

    19 Novembre 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
    • Per Alessandro Leogrande
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Lector
    • Lector in Fabula
    • Lector in Scienza
  • Autori
  • La misura del mondo
Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA