• Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegram
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
      • Sinistra, che fare?
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
Autore

Giorgio Simonelli

Giorgio Simonelli

Professore associato di Giornalismo radiofonico e televisivo, Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano

  • Cine-Tele Simonelli

    La biblioteca del mondo di Umberto Eco

    Giorgio Simonelli 4 Marzo 2023
    Giorgio Simonelli

    Esce in questo weekend un film decisamente originale: La biblioteca del mondo, documentario, docufilm (ma l’autore, Davide Ferrario che non ama queste distinzioni preferisce film) dedicato alla grande biblioteca di…

  • Cine-Tele Simonelli

    Le indagini di Lolita Lobosco, un caso di fiction italiana

    Giorgio Simonelli 18 Febbraio 2023
    Giorgio Simonelli

    Cominciamo da un aneddoto spero non insignificante. Era una sera dolce di fine estate e ci trovavamo sulla terrazza della Fondazione Di Vagno a Conversano per l’ultima serata dell’edizione 2021…

  • Cine-Tele Simonelli

    Pelè, O Rey: l’uomo che inventò il 10

    Giorgio Simonelli 1 Gennaio 2023
    Giorgio Simonelli

    Al contrario di quello che i tifosi napoletani gridavano in quella divertente canzoncina, io non ho mai visto Maradona, dal vivo si intende. In compenso mi è capitato parecchie volte…

  • Cine-Tele Simonelli

    Argentina 1985, o del valor civile della memoria storica

    Giorgio Simonelli 26 Dicembre 2022
    Giorgio Simonelli

    Quando, un paio di anni fa, ho iniziato questa rubrica mi ero ripromesso di non parlare di film che uscissero direttamente sulle piattaforme televisive saltando il passaggio nella sale cinematografiche.…

  • Cine-Tele Simonelli

    Rai: il calcio e la fiction

    Giorgio Simonelli 26 Novembre 2022
    Giorgio Simonelli

    «Noi appassionati di calcio abbiamo un modo ulteriore di misurare il tempo di cui con certezza sono privi gli altri individui: lo svolgimento del Campionato del mondo di calcio ogni…

  • Cine-Tele Simonelli

    Il Dante di Pupi Avati, finalmente

    Giorgio Simonelli 26 Ottobre 2022
    Giorgio Simonelli

    Alla fine, Pupi Avati ce l’ha fatta. Ci ha messo quasi vent’anni ma è riuscito a realizzare quel progetto a cui teneva enormemente e per cui si era battuto strenuamente…

  • Cine-Tele Simonelli

    The Queen, longevità pop

    Giorgio Simonelli 14 Settembre 2022
    Giorgio Simonelli

    Lungi da me l’intenzione di intervenire sul ruolo di Elisabetta II nella politica britannica e in quella internazionale. Lascio il compito agli storici e agli esperti del settore, con la…

  • Cine-Tele Simonelli

    Piero Angela, un giornalista

    Giorgio Simonelli 16 Agosto 2022
    Giorgio Simonelli

    È possibile rendere omaggio a Piero Angela, dopo la sua recente scomparsa, in maniera dignitosa? Senza fare del moralismo usando pretestuosamente le parole del suo ultimo post sul bisogno che…

  • Cine-Tele Simonelli

    Un posto al sole: seimila puntate

    Giorgio Simonelli 3 Agosto 2022
    Giorgio Simonelli

    La scorsa settimana uno dei programmi più longevi della tv italiana, la soap opera Un posto al sole ha festeggiato le sue seimila puntate. Lo ha fatto in modo discreto…

  • Cine-Tele Simonelli

    Esterno notte, ovvero la costruzione di un monumento civile

    Giorgio Simonelli 19 Giugno 2022
    Giorgio Simonelli

    Forse non stata una buona idea quella di proporre nella sale in un giugno caldissimo e ancora con l’obbligo delle mascherine più pesanti quel capolavoro di Esterno notte. Proprio non…

Carica altri post

Post recenti

  • PNRR e democrazia (italiana)

    1 Aprile 2023
  • Carlos Amorim

    31 Marzo 2023
  • Alexander Dubovsky

    31 Marzo 2023
  • Lele Corvi

    27 Marzo 2023
  • Jitet Kustana

    27 Marzo 2023
  • Xavier Gorce

    26 Marzo 2023
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA