La guerra in Ucraina offre l’opportunità di comprendere l’impatto di una sequenza di eventi straordinari sulla sfera pubblica e di osservare come potrebbe modellare gli schieramenti ideologici e politici delle…
Germania
-
-
Un altro anno si chiude all’insegna delle ferite e delle divisioni create dalla pandemia, con un’Europa alle prese con la quarta ondata e con le nubi che si addensano sulla…
-
Se la governance non riesce ad agire contro la più grande minaccia globale, si moltiplicano le azioni legali contro Stati e imprese per inazione climatica. Il bilancio delle Cop26 e…
-
© Uber (Italia). Gianfranco Uber si definisce autore di satira disegnata dilettante non per falsa modestia, «c’è un sacco professionisti che invidio e ammiro ma anche tanti che usurpano il…
-
Il risultato delle elezioni amministrative in Italia sembra la risposta nazionale al voto in Germania. Se una Berlino frammentata ha scelto di investire sul cambiamento e sulla stabilità, che dovrebbero…
-
La fine del lungo regno di Angela Merkel ha fatto interpretare le elezioni tedesche come la fine di un’epoca. Ma l’esito delle elezioni dovrebbe spingerci a spostare lo sguardo dalla…
-
© Joep Bertrams (Olanda). Vignettista lavora per alcuni giornali olandesi, per il settimanale Groene Amsterdammer e per il settimanale francese Courrier International. Le sue vignette sono distribuite da Cagle Cartoons.…
-
di Giuseppe Gentile, Francesco Errico. Anche in ragione della pandemia, che ha impresso una forte accelerata all’utilizzo dello smart-working nel lavoro pubblico come in quello privato, torna in discussione la…
-
Il 10 marzo 2021, i tre presidenti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione europea hanno lanciato La Conferenza sul Futuro dell’Europa. L’idea della conferenza era stata proposta dal presidente…
-
È una famosa e molto suggestiva frase di Bertolt Brecht che è tornata popolare in queste ore in Italia perché è entrata nel dibattito parlamentare a margine dello scontato e…