Si sta svolgendo a Conversano la prima edizione di Lector in Scienza, 27 e 28 maggio, due giorni di dibattiti, presentazioni di libri e workshop sui temi della divulgazione scientifica……
Bari
-
Granai della memoria
-
Verso la fine dell’umanità? È la prima volta, nella sua lunga storia, che l’umanità si trova in pericolo di scomparsa, forse inevitabile, a causa dell’attività degli umani. Fino a ieri…
-
Non è facile dire di Alessandro qualcosa che non sia stato già detto, si può solo insistere su alcune sue convinzioni, e anzitutto, in questa sede, sulla sua vocazione meridionalistica…
-
Sono passati quattro anni ormai dall’ultima volta che ci siamo visti. Era novembre, il sei per l’esattezza e chiudevamo il primo ciclo di incontri salveminiani con un dialogo tra due…
-
Ora che le celebrazioni per il trentennale dello sbarco della Vlora a Bari sono a distanza di sicurezza, è forse possibile tornare a riflettere freddamente sul senso di quell’evento, al…
-
Racchiude un cumulo di emozioni, tenacia e determinazione I Granai del Sapere, la Community Library della Fondazione Di Vagno, inaugurata a Conversano negli ambienti del Monastero di San Benedetto. Una…
-
Il paradosso è che di Sud, di Mezzogiorno, ne Il pensiero meridiano si parla poco o punto. Se ne parla un po’ nell’introduzione, rilanciata nelle tre righe della quarta di…
-
Lunedì 7 marzo andrà in onda l’ultimo episodio della più fortunata serie della Rai, Montalbano. Ultimo in senso definitivo, non se ne realizzeranno più: una decisione sofferta di cui già…
-
La città è quel luogo dove un bambino, attraversandola, scopre cosa vuol fare da grande. Louis Khan Ho iniziato a leggere La città dei vivi sabato pomeriggio alle 15:30 e…
-
Negli ultimi trent’anni l’aggiornamento tecnologico dei trasporti ferroviari, con la costante riduzione degli impianti e la dismissione di molti scali intermedi e di molte stazioni interne ai grandi centri urbani,…