• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Bari

  • Granai della memoria

    Lector in scienza. Il Giudizio Universale. Cambiamenti climatici e riscaldamento globale. Il tempo delle scelte

    Pagina'21 28 Maggio 2022
    Pagina'21

    Si sta svolgendo a Conversano la prima edizione di Lector in Scienza, 27 e 28 maggio, due giorni di dibattiti, presentazioni di libri e workshop sui temi della divulgazione scientifica……

  • Libex Cultura

    7° Concorso internazionale di satira politica Libex-Fondazione Giuseppe Di Vagno

    Libex 14 Maggio 2022
    Libex

    Verso la fine dell’umanità? È la prima volta, nella sua lunga storia, che l’umanità si trova in pericolo di scomparsa,  forse inevitabile, a causa dell’attività degli umani. Fino a ieri…

  • Per Alessandro Leogrande

    La passione concreta di Alessandro Leogrande

    Goffredo Fofi 26 Novembre 2021
    Goffredo Fofi

    Non è facile dire di Alessandro qualcosa che non sia stato già detto, si può solo insistere su alcune sue convinzioni, e anzitutto, in questa sede, sulla sua vocazione meridionalistica…

  • Per Alessandro Leogrande

    Da Salvemini a Leogrande

    Filippo Giannuzzi 26 Novembre 2021
    Filippo Giannuzzi

    Sono passati quattro anni ormai dall’ultima volta che ci siamo visti. Era novembre, il sei per l’esattezza e chiudevamo il primo ciclo di incontri salveminiani con un dialogo tra due…

  • Politica

    La nave amara. Quel che (non) siamo diventati dopo lo sbarco della Vlora

    Onofrio Romano 10 Settembre 2021
    Onofrio Romano

    Ora che le celebrazioni per il trentennale dello sbarco della Vlora a Bari sono a distanza di sicurezza, è forse possibile tornare a riflettere freddamente sul senso di quell’evento, al…

  • Granai della memoria

    La Community Library della Fondazione Di Vagno

    Annamaria Minunno 2 Giugno 2021
    Annamaria Minunno

    Racchiude un cumulo di emozioni, tenacia e determinazione I Granai del Sapere, la Community Library della Fondazione Di Vagno, inaugurata a Conversano negli ambienti del Monastero di San Benedetto. Una…

  • Libri

    Franco Cassano e Il pensiero meridiano

    Onofrio Romano 6 Marzo 2021
    Onofrio Romano

    Il paradosso è che di Sud, di Mezzogiorno, ne Il pensiero meridiano si parla poco o punto. Se ne parla un po’ nell’introduzione, rilanciata nelle tre righe della quarta di…

  • Cine-Tele Simonelli

    Lolita e Montalbano, l’oro della Rai

    Giorgio Simonelli 2 Marzo 2021
    Giorgio Simonelli

    Lunedì 7 marzo andrà in onda l’ultimo episodio della più fortunata serie della Rai, Montalbano. Ultimo in senso definitivo, non se ne realizzeranno più: una decisione sofferta di cui già…

  • Libri

    Nicola Lagioia: un’idea di città

    Oscar Buonamano 14 Gennaio 2021
    Oscar Buonamano

    La città è quel luogo dove un bambino, attraversandola, scopre cosa vuol fare da grande. Louis Khan Ho iniziato a leggere La città dei vivi sabato pomeriggio alle 15:30 e…

  • Città

    Milano e la nuova Circle Line

    Domenico Potenza 10 Novembre 2020
    Domenico Potenza

    Negli ultimi trent’anni l’aggiornamento tecnologico dei trasporti ferroviari, con la costante riduzione degli impianti e la dismissione di molti scali intermedi e di molte stazioni interne ai grandi centri urbani,…

Carica altri post

Post recenti

  • Andrea Arroyo

    30 Giugno 2022
  • Vincent Chevalley

    30 Giugno 2022
  • Ismail Dogan

    29 Giugno 2022
  • Fabio Magnasciutti

    29 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA