• Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori
  • Facebookfacebook Pagina 21 rivista fondazione giuseppe di vagno
  • Twitter
  • Telegramtelegram pagina 21 fondazione giuseppe di vagno
  • YouTube
  • Mailemail pagina 21
  • PODCAST
PAGINA21
  • Idee
    • Economia
    • Politica
    • Scienze
    • Società
    • Storia
  • Libex
    • Libex Cultura
  • Letture
    • Arti
    • Cinema e televisione
    • Libri
    • Sport
    • Storie
  • Territori
    • Artificio e Natura
    • Città
    • Geografie
  • Caffè Europa
    • Atlante
    • Nuova Europa
  • Autori

Napoli

  • Città

    Milano: la street art per la riqualificazione urbana

    Carlo Pozzi 22 Giugno 2022
    Carlo Pozzi

    La storia di una città come Milano, che ha ormai acquisito un vero e proprio carattere metropolitano, è storia di immigrazione novecentesca, in particolare dal Mezzogiorno d’Italia. Per dare risposte…

  • Sport

    Lorenzo Insigne e l’identità fragile dell’Italia

    Giorgio Simonelli 15 Gennaio 2022
    Giorgio Simonelli

    Messo un po’ in ombra da altre vicende del mondo sportivo (l’affaire Djokovic, le norme per conciliare il contrasto al covid con lo svolgimento del campionato) si è consumato nei…

  • Per Alessandro Leogrande

    La passione concreta di Alessandro Leogrande

    Goffredo Fofi 26 Novembre 2021
    Goffredo Fofi

    Non è facile dire di Alessandro qualcosa che non sia stato già detto, si può solo insistere su alcune sue convinzioni, e anzitutto, in questa sede, sulla sua vocazione meridionalistica…

  • Per Alessandro Leogrande

    Da Salvemini a Leogrande

    Filippo Giannuzzi 26 Novembre 2021
    Filippo Giannuzzi

    Sono passati quattro anni ormai dall’ultima volta che ci siamo visti. Era novembre, il sei per l’esattezza e chiudevamo il primo ciclo di incontri salveminiani con un dialogo tra due…

  • Politica

    Il rettore di Napoli

    Luigi Vicinanza 5 Ottobre 2021
    Luigi Vicinanza

    L’elezione di Gaetano Manfredi è una buona notizia per i napoletani e, più in generale, per gli italiani. Il nuovo sindaco è un uomo mite dalle idee forti. Ha il…

  • Darwin, evoluzione dello sport

    José Altafini: voce, saudade e fantasia del calcio

    Darwin Pastorin 10 Aprile 2021
    Darwin Pastorin

    Josè Altafini è uno dei migliori amici. Vive ad Alessandria, si occupa di campi sintetici, coltiva la nostalgia senza eccessivi rimpianti, segue il calcio con la consueta competenza e ironia.…

  • Politica

    Antonio Bassolino dà la sveglia a Napoli

    Luigi Vicinanza 16 Febbraio 2021
    Luigi Vicinanza

    Antonio Bassolino irrompe in una Napoli immobile nel suo continuo ribollire. Con un tempismo da navigato uomo politico qual è, sabato 13 febbraio ha annunciato su Facebook la candidatura a…

  • Città

    Sotto, sopra, dentro: 2500 anni del Centro storico di Napoli

    Pasquale Belfiore 4 Febbraio 2021
    Pasquale Belfiore

    Il Centro storico di Napoli, Sito Unesco, è il quarto in Italia (1995) dopo quelli di Roma (1980), Firenze (1982) e Venezia (1987).  Poco più di mille ettari sui dodicimila…

  • Società

    Pino Daniele, il ricordo di Lector in fabula

    Oscar Buonamano 3 Gennaio 2021
    Oscar Buonamano

    La sera del 4 gennaio del 2015 moriva Pino Daniele e decidemmo di dedicargli l’undicesima edizione di Lector in fabula. Il 12 settembre di quello stesso lo ricordammo così. Napoli…

  • Cine-Tele Simonelli

    Natale a casa di Eduardo

    Giorgio Simonelli 25 Dicembre 2020
    Giorgio Simonelli

    Sono passati 65 anni quasi tondi. Era infatti la sera del 30 dicembre del 1955 quando per la prima volta Eduardo De Filippo apparve sui teleschermi degli italiani (non molti…

Carica altri post

Post recenti

  • Andrea Arroyo

    30 Giugno 2022
  • Vincent Chevalley

    30 Giugno 2022
  • Ismail Dogan

    29 Giugno 2022
  • Fabio Magnasciutti

    29 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Andrea Arroyo

    28 Giugno 2022
  • Podcast
  • |
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Chi siamo

©2019 Pagina’21- Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Bari il 23 aprile 2019 al n°9. Registro della stampa del Tribunale di Bari n°9-2019

ISSN 2724-2099

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Impostazioni CookiesACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA